Pari opportunità sul posto di lavoro

GEP - Gender Equality Plan dell’Amministrazione provinciale 2024-2026

La Provincia autonoma di Bolzano ha un'importante funzione e una particolare responsabilità sociale. In quanto ente pubblico e principale datore di lavoro dell'Alto Adige, l’Amministrazione provinciale contribuisce attivamente allo sviluppo dell’intera società. Questo vale anche per l’ambito delle pari opportunità, della parità di genere e dell'inclusione.

Per questo motivo, l'Amministrazione provinciale ha elaborato il Gender Equality Plan 2024-2026. Il Piano descrive una serie di misure per la promozione della parità di genere all’interno dell’Amministrazione provinciale.

Gender Equality Plan dell'Amministrazione provinciale 2024-2026 (approvato con Decreto del Presidente della Provincia 1303/2024) 


COORDINAMENTO DEL PROGETTO:

Ufficio Sviluppo personale
E-mail: sviluppopersonale@provincia.bz.it  
Persona di riferimento: Margit Laimer | E-mail: margit.laimer@provincia.bz.it

 

Bilancio di genere della Provincia autonoma di Bolzano

Gender Budgeting è uno strumento per analizzare e valutare i bilanci sotto il profilo della parità di genere. Serve a rendere visibili le diverse conseguenze delle decisioni di bilancio sulle donne e sugli uomini e a distribuire in modo più equo le risorse finanziarie tra i sessi. Ciò contribuisce a ridurre le disuguaglianze di genere e a promuovere la parità tra i sessi.

Bilancio di genere della Provincia autonoma di Bolzano (approvato con Decreto del Presidente della Provincia 1303/2024) 


COORDINAMENTO DEL PROGETTO:

Ufficio Organizzazione - Settore Controlling
E-mail: controlling@provincia.bz.it
Persona di riferimento: Silvia Vogliotti | E-mail: silvia.vogliotti@provincia.bz.it