Libri dʼarchiviazione

La costituzione dei giudizi tirolesi risale al XII-XIII secolo. Essi erano competenti in materia di giurisdizione, di amministrazione politica e fiscale, erano responsabili per il reclutamento necessario alla difesa territoriale e disponevano di un certo potere di autoamministrazione in materia economica.
A partire dal XV/XVI secolo presso tutti i giudizi tirolesi furono introdotti i libri dʼarchiviazione, in cui venivano trascritti quei protocolli e quei documenti che avevano rilevanza dal punto di vista legale per la definizione del titolo di possesso degli immobili siti entro il distretto del rispettivo giudizio. Il libro dʼarchiviazione presenta solitamente un elenco alfabetico delle parti contraenti.
Nel 1869 furono aggiunte altre due sezioni del libro di archiviazione: la sezione per le delibere delle commissioni per la concessione delle terre (libro di archiviazione II) e la sezione per le delibere della commissione per la regolarizzazione delle servitù agrarie (libro di archiviazione III). LʼArchivio provinciale conserva le serie dei libri di archiviazione di quei giudizi la cui circoscrizione è sita nel territorio dellʼodierna Provincia di Bolzano.

Libri di archiviazione di Silandro (Schlanders)

Libri di archiviazione del giudizio di Silandro
Circoscrizione: sezione di Silandro: Silandro, Corzes, Alliz, Montesole, Covelano, Monte a Tramontana; sezione di Laces: Laces, Tarres, Coldrano, Schanzen, Morter; sezione di Lasa: Lasa, Cengles, Oris
1809-1810: aggregato, insieme a Montani, al giudizio di Glorenza (tuttavia con propria cancelleria);
1810: giudizio di Silandro: Silandro, Montani, Castelbello, Senales;
1817: giudizio di Silandro: Silandro e Montani;
1825/26: circoscrizione come 1817 ampliata con Castelbello, Senales;
1905-1930: vd. giudizio di Glorenza / pretura di Glorenza.

P: 1519-1958
C: 977 volumi; registri: 1817-1939; diari delle registrazioni nei libri di archiviazione: 1898-1958; per i registri dei libri di archiviazione degli anni 1930-1934 vedi i registri 1926-1934 del giudizio distrettuale di Glorenza
R: repertorio

PT

Altri comunicati di questa categoria