Beni culturali in Alto Adige

Rete Civica dell’Alto Adige - Il portale della Pubblica Amministrazione

Elsewhere

Ed. 3/5 + 2 a.p.
(per la natura plasmabile del lavoro ogni edizione è differente e pezzo unico)

Installazione composta da un telescopio montato su treppiede e bloccato da un blocco cilindrico di plastilina nera modellato attorno al piedistallo. Il telescopio è posizionato in modo che sia sempre orientato verso un'unica porzione visibile esterna allo spazio espositivo (durante la mostra del 2011 "Image to be projected until it vanishes" a Museion, il telescopio era orientato sul Monte Macaion). Nella parte alta del blocco di plastilina sono modellati esclusivamente dettagli e contorni di ciò che, a seconda della collocazione, si vede attraverso la lente.

Denominazione oggetto:
installazione
Numero d'inventario:
2230
Autore:
Isola, Hilario; Norzi, Matteo
Collezione:
Collezione Museion
Data:
2008 - 2011
Materiale:
metallo, materia plastica, plastilina
Tecnica:
modellato, montato
Istituzione:
Fondazione MUSEION. Museo d'arte moderna e contemporanea Bolzano
Dimensioni:
telescopio altezza 130 cm, telescopio lunghezza 60 cm, telescopio larghezza 10 cm, base treppiede lunghezza 70 cm, base treppede larghezza 70 cm, blocco di plastilina altezza 140 cm, blocco di plastilina diametro 40 cm
Note storico-critiche:
"[Altrove] “Elsewhere” riproduce i contorni di un luogo visto da un determinato punto d'osservazione. Il piedistallo in materiale plastico ferma un telescopio e lo posiziona in modo che sia sempre orientato verso un'unica porzione visibile esterna allo spazio espositivo. Nell'opera sono dunque modellati esclusivamente dettagli e contorni di ciò che, a seconda della collocazione, si vede attraverso la lente – nel caso specifico una prospettiva dell'ambiente circostante visibile da Museion. La base oleosa del materiale impedisce che questo si asciughi completamente. In questo modo l'opera assume un aspetto camaleontico e contrappone ai propri punti di osservazione fissi una flessibilità permanente. Ogni allestimento diventa così un episodio di un'estensione immaginaria dello spazio della galleria e di una ramificazione del pensiero museale, creato per incorporare fisicamente diverse realtà."
(Opuscolo "Image to be projected until it vanishes", Museion, Bolzano 2011, pag. 13)

 

Oggetti selezionati

Nessun oggetto selezionato...