News
-
DiversaMente – L’inclusione è soprattutto di tutti
Un convegno della Scuola italiana dedicato al tema dell’inclusione: “Neurodivergenze, strategie e buone pratiche”
-
Safer Internet Day: oltre 230 alunni al NOI Techpark
L’uso sicuro e responsabile del web e delle nuove tecnologie al centro del percorso proposto dal NOI Techpark insieme alla Scuola italiana nella cornice del Safer Internet Day 2025.
-
Scuola italiana: colloqui "Speed date" al "Battisti" di Bolzano
L’Istituto bolzanino ha organizzato per la prima volta un incontro sul modello “Speed date” tra studenti e studentesse dell’ultimo anno e imprese. Galateo: "Fornire nuove competenze per gli studenti".
-
Qualità dell'aria nelle scuole: il successo delle Martin Luther King
Con il progetto "necessARIA" sono stati installati sei impianti di ventilazione alle Martin Luther King. Alcuni partner del progetto si sono incontrati per un sopralluogo: ottimi risultati.
-
Scuola italiana: 8 progetti finanziati grazie ai fondi PNRR
I finanziamenti assegnati alle scuole italiane della Provincia ammontano a circa 12 milioni di euro.
-
Milano Cortina 2026 nelle scuole
Con il primo incontro presso l’Istituto Comprensivo di Laives sono iniziati gli incontri di Milano Cortina 2026 nelle scuole in lingua italiana.
-
Concorso per titoli ed esami per la scuola secondaria di I e II grado su posti di sostegno
Svolgimento delle prove scritte
-
Scuola italiana: le materie degli esami di Maturità
Sono state rese note le materie oggetto degli esami di Stato nelle Scuole superiori per l’anno scolastico 2024/2025. In Alto Adige si parte il 18 giugno con la prima prova scritta di italiano.
-
L’assessore all'Istruzione Galateo a confronto col ministro Valditara
Il vicepresidente della Provincia si è confrontato con il ministro dell’Istruzione e del Merito sul futuro della scuola in Alto Adige: “Confermata l’attenzione verso le nostre esigenze specifiche”.
-
Progetto OSCAR e Scuola Italiana
La Direzione Istruzione e Formazione italiana si rende protagonista in Finlandia