News 2015
-
Dalla Giunta: l'agenda politica con le prossime leggi in discussione
Dal bilancio alla famiglia, dal Lerop alla spending review, dal sostegno alle piccole e medie imprese all’export. Sono alcuni dei passaggi chiave dell’agenda politica della Giunta provinciale nel prossimo futuro. Il presidente Luis Durnwalder, al termine della prima riunione dell’esecutivo dopo la pausa estiva, ha fatto oggi (27 agosto) il punto della situazione.
-
Dalla Giunta: sostegno ai genitori di bambini con disabilità
I genitori di bambini con disabilità potranno contare in futuro su un nuovo servizio domiciliare di consulenza e sostegno, approvato oggi (27 agosto) dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore alle politiche sociali e alla famiglia Richard Theiner. L’Ufficio provinciale per persone con disabilità, in collaborazione con associazioni sociali e servizi sociali, ha elaborato delle linee guida appropriate per sostenere bambini con disabilità e le loro famiglie.
-
“Trailers, un centro culturale in mezzo alla città” presente agli appuntamenti estivi di settembre
Il progetto “Trailers”, pensato per avvicinare il pubblico al teatro, accompagna la chiusura degli appuntamenti estivi e il lancio della nuova stagione teatrale.
-
5 settembre: autonomia celebrata con i presidenti Napolitano e Fischer
Mercoledì 5 settembre, nel 66.mo anniversario della firma dell’Accordo di Parigi, la Provincia celebra anche due tappe fondamentali nella sua storia: i 40 anni del secondo Statuto di autonomia e i 20 anni della chiusura della vertenza tra Italia e Austria davanti all’ONU. L’evento fissato al Kursaal di Merano avrà due ospiti illustri: il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il presidente austriaco Heinz Fischer. Ai due Capi di Stato, vertici istituzionali dei due Paesi, verrà consegnata la massima onorificenza della Provincia.
-
Successo della Giornata delle porte aperte per le persone disabili a Castel Trauttmansdorff
Oltre 230 visitatori hanno preso parte alla Giornata delle porte aperte per le persone disabili nei Giardini di Castel Trauttmansdorff
-
Appuntamenti della settimana per i mass media dal 27 agosto al 3 settembre 2012
Si trasmette una panoramica degli appuntamenti della prossima settimana, riguardanti l’attività dell’Amministrazione provinciale, a cui sono invitati i rappresentanti dei mass media.
-
Criteri per il contenimento dell’inquinamento luminoso ed il risparmio energetico
Sono entrati in vigore i criteri per le misure di contenimento dell’inquinamento luminoso e per il risparmio energetico ed in questi giorni l’assessore provinciale ai lavori pubblici ed al patrimonio, Florian Mussner, ha inviato una circolare a tutti i sindaci altoatesini nella quale vengono posti in evidenza gli aspetti più significativi della nuova regolamentazione
-
Il 18 novembre le nuove elezioni comunali a Rasun Anterselva
Il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha concordato con il presidente della Regione Lorenzo Dellai la data delle nuove elezioni comunali a Rasun Anterselva: si torna a votare domenica 18 novembre.
-
Lavori lungo la SS12 per la costruzione della variante di Laives
Dal 27 agosto 2012 al 26 febbraio 2013 saranno realizzati una serie di lavori lungo la SS12 a Pineta di Laives per la costruzione della variante di Laives. Nel periodo interessato dai lavori lungo il tratto della SS12 vige la limitazione di velocità di 30 km/h.
-
Smaltiti gli arretrati, riprendono i contributi al turismo
Un fabbisogno di 37,4 milioni di euro per i contributi, di 123 milioni per mutui e cinque anni di attesa per le aziende: questa la situazione con cui ha dovuto confrontarsi l’Assessorato provinciale al turismo nel 2009: "Una decisione diversa dal blocco dei contributi sarebbe stata irresponsabile", sottolinea l’assessore Hans Berger. Ora, dopo che quasi tutte le domande arretrate sono state smaltite, la Giunta provinciale si appresta a ripristinare l’accoglimento delle nuove domande di contributo nel settore turistico.