News 2015
-
Abbonamenti al trasporto pubblico locale - 2011 - ASTAT
USP - L’ASTAT comunica che nel 2011 sono stati rilasciati 216.469 abbonamenti al trasporto pubblico locale (+0,7% rispetto al 2010). Il 36,3% si riferisce ad abbonamenti per alunni e studenti (ABO+), mentre il 28,1% comprende abbonamenti rilasciati agli over 70 (ABO+ 70). Entrambi hanno registrato una crescita rispetto al 2010 rispettivamente del 4,0% e dell’11,0%.
-
Dopo il maltempo in alta val d'Isarco: Servizio meteo analizza i dati
Il Servizio meteorologico della Provincia sta raccogliendo e analizzando tutti i dati meteo disponibili sul nubifragio dello scorso fine settimana in Alta val d’Isarco: 3500 i fulmini registrati sabato in Alto Adige.
-
Test ok per l'asfalto silenzioso, Mussner: "Alternativa alle barriere antirumore"
Nella lotta contro l’inquinamento acustico, la Provincia di Bolzano punta sull’innovazione. Un anno fa un tratto della statale della Val Venosta è stato asfaltato con un composto ottenuto riciclando vecchi pneumatici, e il periodo di test ha dato risultati positivi facendo registrare sino a 4 decibel di rumore in meno. "Può diventare un’alternativa conveniente ed efficiente rispetto alle barriere", commenta l’assessore Florian Mussner.
-
16 agosto: il presidente Durnwalder incontra i giornalisti a Falzes
I rapporti con il Governo italiano, le misure di risanamento del debito, lo sviluppo dell’autonomia altoatesina: di questo e altro parlerà il presidente della Provincia Luis Durnwalder nell’incontro estivo con i giornalisti nella sua casa di Falzes in val Pusteria. L’appuntamento è fissato per giovedì 16 agosto con inizio alle ore 10.
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze della difensora civica
-
Beni culturali: Durnwalder premia abitante di Gais
Per i meriti acquisiti nella conservazione di Castel Neuhaus-Casanova, il maniero medievale di Gais, il presidente della Provincia Luis Durnwalder ha premiato oggi (8 agosto) Siegfried Hofer. In Alto Adige gli edifici sotto tutela sono circa cinquemila, 126 le aree archelogiche.
-
Conservazione della frutta, Laimburg studia nuovi metodi
Sono stati circa un’ottantina i partecipanti al convegno sulla conservazione della frutta svoltosi questa mattina (8 agosto) a Laimburg. Gli esperti del centro di sperimentazione hanno presentato i risultati di nuovi metodi per la misurazione del grado di maturazione e della qualità dei frutti, e hanno affrontato diverse questioni sulla conservazione delle mele.
-
Nuova stazione ferroviaria a Casanova, lavori al via prima dell'inverno
I lavori per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria che servirà il quartiere bolzanino di Casanova, dovrebbero prendere il via già prima dell’inverno. Lo annuncia l’assessore alla mobilità Thomas Widmann, il quale sottolinea che "ci sono già le condizioni per aprire il cantiere, il rispetto della tempistica dipende solo dalle autorizzazioni necessarie".