News

Premiati i disegni vincitori del concorso correlato alla mostra “Dino & Co. – Sauri delle Dolomiti”

Sono stati premiati nel pomeriggio di oggi, 10 dicembre 2012, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige a Bolzano i disegni vincitori del concorso per bambini correlato alla mostra “Dino & Co. Sauri delle Dolomiti”, conclusasi nell’aprile di quest’anno al museo. Hanno ricevuto il premio, direttamente dalle mani dell’assessora Sabina Kasslatter Mur, 18 piccoli artisti.

Il disegno Greta Prosser

Offrire ai bambini l'opportunità di avvicinarsi con uno sguardo diverso alla mostra temporanea "Dino & Co. - Sauri delle Dolomiti", proposta dal Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige dall'ottobre 2011 all'aprile di quest'anno: era questo lo scopo del concorso di disegno bandito dal museo e destinato a partecipanti tra i 5 e i 14 anni. I disegni vincitori, tutti dedicati al mondo dei dinosauri e realizzati da 18 piccoli artisti, sono stati premiati nel pomeriggio di oggi 10 dicembre dall'assessora Sabina Kasslatter Mur.

Il concorso di disegno per bambini si è svolto parallelamente all'esposizione. All'ingresso della mostra, infatti, ogni piccolo visitatore o visitatrice riceveva un foglio contenente due possibili temi cui ispirare le proprie creazioni: narrare la storia di una lastra fossile di 260 milioni di anni fa rinvenuta nel Bletterbach, o ricostruire un rettile sulla base delle sue ossa.

Naturalmente, entrambe le tracce facevano riferimento a reperti esposti nell'ambito di "Dino & Co. - Sauri delle Dolomiti", ovvero dinosauri e affini. Bastava poi utilizzare il foglio per comporvi, con la tecnica preferita e molta fantasia, il proprio disegno e rispedirlo al museo.

Su circa un centinaio di disegni pervenuti, una giuria mista composta dalla paleontologa Evelyn Kustatscher, curatrice della mostra "Dino & Co", e dall'artista Pia Pedevilla, autrice di opere per bambini, ha poi selezionato 17 disegni vincitori, suddivisi in categorie a seconda dell'età. La scelta è stata operata sulla base della correttezza scientifica e della bellezza artistica delle creazioni.

Questi i nomi dei piccoli premiati:

  • - Aaron Inama (Laives), Noah Keim (Prati di Vizze) e Lukas Ganthaler (Vilpiano) nella categoria fino ai 5 anni d'età;
  • - Felix Gallmetzer (Nova Levante), Maximilian Trockner (Bolzano), Greta e Gregorio Prosser (Rovereto) e Teti Vismara (Bolzano) nella categoria 6-7 anni;
  • - Martina e Thomas Angiolini (Bolzano), Markus Pircher (Merano), Noah Daniel Plank (Nova Levante), Davide Regiompietro (Carano, Trento) e Francesco Bonazza (Trento) nella categoria 8-9 anni;
  • - Anna Bazzanella e Daniel Inama (Laives), Max Beneduce (Merano) e Henrik Lindmalm (Appiano) nella categoria 10-14 anni.

Tutti hanno ricevuto in regalo dei gadget del museo e della mostra oltre che premi in perfetto stile "dino". Oltre all'assessora Sabina Kasslatter Mur, alla premiazione erano presenti Karin Dalla Torre, direttrice di Dipartimento e della Ripartizione Musei, il direttore del museo Vito Zingerle e Evelyn Kustatscher, curatrice della mostra "Dino & Co - Sauri delle Dolomiti".

Allestita al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige dall'ottobre 2011 all'aprile 2012, la mostra temporanea "Dino & Co. - Sauri delle Dolomiti" ha attirato quasi 25.000 visitatori. Venivano presentati più di 80 fossili, la maggior parte dei quali di provenienza dolomitica, originali e mai esposti al pubblico. Il percorso espositivo prevedeva, tra l'altro, un apposito livello per i più piccoli.

Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471/412964, web http://www.museonatura.it/.

FG

Galleria fotografica