News
Dalla Giunta: toponomastica, piste da sci, pratiche auto
La legge sulla toponomastica davanti alla Consulta, l'inserimento di nuove piste da sci nel PUC, le pratiche della Motorizzazione decentrate sul territorio: sono tre delle questioni affrontate oggi (10 dicembre) dalla Giunta provinciale.
Toponomastica
Sulla legge provinciale sui toponimi impugnata a metà novembre dal Consiglio dei ministri la Provincia intende costituirsi in giudizio davanti alla Corte costituzionale: "La Giunta ha deciso di intervenire alla Consulta per presentare le controdeduzioni rispetto ai passaggi della legge impugnati dal Governo: ribadiamo il nostro no alle invenzioni di Tolomei e il sì a quello che riteniamo un compromesso accettabile", ha confermato il presidente Luis Durnwalder dopo la seduta.
Piste da sci nel PUC
La Giunta ha approvato una modifica di legge che rivede l'assegnazione delle piste da sci attraverso l'introduzione del concetto di zona sciistica: in futuro nel Piano urbanistico comunale non verranno inserite singole piste ma previste soltanto le aree sciistiche. "Sarà poi compito dei Comuni determinare, con una procedura semplificata, dove prevedere le nuove piste da sci o le eventuali rettifiche", ha spiegato il presidente Durnwalder.
Revisioni, collaudi, esami patente decentrati
Revisioni, collaudi ed esampe pratico per la patente di guida saranno assicurati anche in futuro nei comprensori, "senza la necessità di recarsi fino a Bolzano, risparmiando quindi tempo e denaro", ha osservato il presidente Durnwalder. Garantire un servizio capillare sul territorio comporta però dei costi, che obbligano la Provincia ad aggiornare le tariffe. In futuro nelle sedi esterne l'esame di guida per la patente passerà dagli attuali 54 euro circa a 80, mentre le maggiorazioni saranno di 7 euro per la revisone e di 9 per i collaudi.
pf