News
Cercasi addetti/e al servizio stagionale protezione natura per l'estate 2013
Anche quest'anno nei mesi di luglio, agosto e settembre saranno impiegate nei parchi naturali altoatesini complessivamente 20 persone addette al servizio stagionale protezione natura; la selezione si terrá in primavera. Gli interessati potranno iscriversi presso l'Ufficio provinciale Parchi naturali entro il 1° marzo.

Le persone addette al servizio stagionale protezione natura sono ormai già una costante nell'offerta di informazione ed educazione ambientale: posizionate durante il periodo estivo principalmente in prossimità degli accessi principali forniscono informazioni riguardanti il patrimonio naturalistico del parco, gli obiettivi di queste grandi aree protette e sulle attività ammesse e non all'interno di un parco naturale. Questo servizio d'informazione ha l'obiettivo di accrescere la sensibilità dei visitatori per la natura e l'ambiente.
I compiti del personale addetto al servizio stagionale protezione natura sono molto vari: possono effettuare escursioni su temi specifici, collaborare per l'organizzazione e lo svolgimento di manifestazioni, accompagnare nella visita ai sentieri didattici e controllare i sentieri escursionistici.
Al servizio stagionale protezione natura sono ammesse persone maggiorenni (minimo 18 anni) con approfondite conoscenze naturalistiche ed una buona cultura nel settore della protezione della natura e del paesaggio, con spiccate capacità comunicative e pedagogiche. Devono possedere l'attestato di bilinguismo C e abitare nelle vicinanze del possibile luogo di servizio. I candidati in possesso dei requisiti richiesti dovranno presentarsi ad un colloquio, dove saranno esaminate le caratteristiche necessarie; verranno quindi scelte le 20 persone più idonee. Presupposto per l'assunzione è la partecipazione al relativo corso di formazione che avrà luogo presumibilmente il 23 e 24 maggio e dal 3 al 7 giugno.
Le domande dovranno essere redatte per iscritto e pervenire entro le ore 12.00 del 1° marzo 2013 presso l'Ufficio Parchi naturali, Via Renon 4, 39100 Bolzano. Informazioni e schema di domanda si trovano sul sito internet della Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio al seguente indirizzo:
www.provincia.bz.it/natura-territorio/temi/servizio-protezione-natura-stagionale.asp. Per ulteriori informazioni e per ricevere lo schema di domanda è sufficiente rivolgersi all'Ufficio Parchi naturali a Bolzano (tel. 0471 417770) o ad una delle seguenti sedi distaccate:
- -Merano „Esplanade", piazza della Rena 10 (tel. 0473 252255, solo mercoledì mattina),
- -Brunico, piazza Municipio 10 (tel. 0474 582330, solo lunedì e mercoledì mattina),
- -San Vigilio di Marebbe, Via Catarina Lanz 96 (tel. 0474 506120, solo lunedì e mercoledì mattina)
- -Monguelfo, Santa Maria 10/A (tel. 0474 947360, solo lunedì e mercoledì mattina).
Per ulteriori informazioni:
Ilse Gruber
Ripartizione Natura, paesaggio e sviluppo del territorio
Tel. 0471 417723 - Fax 0471 417729
e-mail: ilse.gruber@provinz.bz.it
SA