News
Sviluppata dal Museo archeologico una applicazione per consentire ai bambini di scoprire Ötzi
Archeologia a portata di mano: ora, l’Uomo venuto dal ghiaccio è anche un’applicazione.

L'applicazione dedicata ad Ötzi, che può essere scaricata su iPhone e iPad, offre a bambini e ragazzi informazioni in maniera ludica sulle più recenti scoperte scientifiche, ma anche spiegazioni sullo straordinario equipaggiamento e sui tatuaggi dell'Uomo venuto dal ghiaccio, che possono essere attentamente analizzati da vicino.
Grazie a testi semplici e avvincenti, l'applicazione stimola i bambini ad approfondire l'argomento, mentre illustrazioni realizzate ad hoc, elementi interattivi e suoni la completano facendone una preziosa esperienza didattica a 360°.
Sviluppata per bambini dai 7 ai 10 anni si consiglia la presenza di un adulto in occasione del primo utilizzo; successivamente, i piccoli non avranno più bisogno di aiuto. L'applicazione su Ötzi può essere scaricata dall'App Store al costo di 1,79 euro (prezzo di lancio): http://appstore.com/larixpressgmbh
Un video su YouTube presenta l'applicazione: http://www.youtube.com/watch?v=cSdx_uAxN_Q
La app dedicata a Ötzi è stata sviluppata dalla casa editrice digitale LARIXPRESS di Bolzano in collaborazione con il Museo Archeologico dell'Alto Adige.
Museo Archeologico dell'Alto Adige: via Museo 43, I-39100 Bolzano, tel.: 0471-320100, fax: 0471-320122, e-mail: press@iceman.it, sito internet: http://www.iceman.it/.
FG