News
Dalla Giunta: polo bibliotecario di Bolzano, intesa Provincia-Comune
Accordo praticamente raggiunto tra Provincia e Comune di Bolzano sul nuovo polo bibliotecario. Proprietà al Comune, diritto di superficie alla Provincia che costruirà l'edificio lasciando come contropartita il diritto d'uso di un terzo della struttura. Durnwalder: "Lavori al via in autunno, direzione unica, i libri saranno divisi per settori e non per lingua".
Questa mattina (18 febbraio) la Giunta provinciale ha incontrato i vertici dell'amministrazione municipale di Bolzano: sul tavolo il progetto del nuovo polo bibliotecario che sorgerà alle ex-Longon. Il nodo da risolvere riguardava la proprietà dell'edificio, che dovrà essere demolito e ricostruito, e che attualmente è suddivisa proprio tra Provincia e Comune. L'accordo sembra essere raggiunto, come annunciato dal presidente Luis Durnwalder, il quale si augura che "i lavori possano prendere il via già in autunno".
Durnwalder ha sottolineato che si è trattato di un "incontro lungo ma costruttivo", illustrando poi alcuni passaggi dell'intesa, la quale dovrà in ogni caso essere ratificata a livello amministrativo. "La proprietà dell'edificio andrà al Comune di Bolzano - ha spiegato il presidente altoatesino - la Provincia riceverà il diritto di superficie e si farà carico della costruzione della nuova struttura. Come contropartita, il Comune riceverà un diritto d'uso del 35% dell'edificio per ospitare la propria biblioteca".
In ogni caso, secondo Durnwalder, il polo bibliotecario avrà come caratteristica forte quella di coordinare al meglio le strutture già esistenti e i rispettivi cataloghi. "Puntiamo su una direzione unica - ha spiegato - in grado di rappresentare tutte le parti in causa e le rispettive sensibilità. Questo per garantire un risparmio di risorse e una migliore efficienza dei servizi. Inoltre, i libri a disposizione degli utenti non dovranno più essere divisi per lingua, ma semplicemente per settore".
mb