News
Kasslatter Mur dal Ministro Carrozza: insegnanti, borse di studio, maturità
Primo incontro oggi (13 giugno) a Roma tra l'assessore alla scuola tedesca Sabina Kasslatter Mur e il Ministro dell'istruzione Maria Chiara Carrozza. Tanti gli argomenti al centro del dibattito: dalla formazione degli insegnanti al riconoscimento dei titoli di studio, dalla tassazione delle borse di studio all'esame di maturità.

L'incontro è avvenuto nell'ambito del vertice convocato dal Ministro con gli assessori di tutte le regioni italiane, nel corso del quale Maria Chiara Carrozza ha illustrato il proprio programma. "L'obiettivo principale del Ministro - spiega la Kasslatter Mur - è quello di combattere la disoccupazione giovanile e creare nuovi posti di lavoro". L'incontro è stata comunque l'occasione per l'assessore altoatesino di mettere sul tavolo alcuni temi chiave per la politica della formazione in Provincia di Bolzano. In primo luogo Sabina Kasslatter Mur ha chiesto una proroga della competenze dell'Università di Bressanone in tema di formazione del personale insegnante, "visto che l'attuale normativa statale - sottolinea - prevede un test di ammissione con un quiz a risposta multipla che non prova in alcun modo l'adeguatezza o meno dello studente all'insegnamento".
L'assessore alla scuola tedesca, inoltre, ha chiesto al Ministro Carrozza di "riaprire le trattative con l'Austria per il riconoscimento dei titoli di studio ottenuti all'estero. Vi era stato l'impegno a intavolare un dialogo tra Roma e Vienna sin dal mese di gennaio, ma attualmente non vi sono stati sviluppi". Altro tema affrontato dalla Kasslatter Mur è stato quello della tassazione delle borse di studio, "un provvedimento - commenta l'assessore - che si muove in direzione opposta rispetto ad un sostegno economico allo studio".
Tra le altre richieste, infine, spicca quella relativa all'esame di maturità, e in particolare alla prova scritta nella seconda lingua. "Attualmente ogni scuola decide per sè - spiega la Kasslatter Mur - e questo ci impedisce di comparare il grado di preparazione degli studenti di istituti diversi. Sarebbe auspicabile una gestione centrale dell'esame a livello provinciale". Al termine dell'incontro, il Ministro Maria Chiara Carrozza ha annunciato che a settembre sarà in Alto Adige per conoscere più da vicino il sistema formativo della Provincia di Bolzano e per partecipare alla seconda edizione dell'Innovation Festival, di cui è membro del Comitato scientifico.
mb