News
Disinnesco nella Val Campo di Dentro nel comune di San Candido – ordigno privo di gas tossico (di tipo convenzionale)
Effettuati il disinnesco ed il brillamento dell'ordigno bellico in localitá Val campo di Dentro nel Comune di San Candido.

Alle ore 10.30 di oggi (11 luglio) gli esperti del CETLI (Centro tecnico logistico interforze) di Civitavecchia e del Reggimento guastatori di Trento hanno accertato che il relitto bellico era privo di gas tossico.
Dalle ore 8 del mattino è stato istituito il COM (Centro operativo misto), in cui sono rappresentate le autorità statali, provinciali ed il Comune nonché le organizzazioni di volontariato della protezione civile.
Gli esperti del CETLI e del Reggimento dei guastatori di Trento sono stati trasportati al luogo d'intervento alle ore 9 con un elicottero della Guardia di Finanza. Tutti i sentieri intorno al luogo di ritrovamento sono stati chiusi.
La granata ritrovata nell'autunno del 2012 del calibro 149 mm, era priva di gas tossico. Fino a stamattina si temeva che il relitto bellico contenesse del gas. Alle ore 9.45 sono iniziati i lavori di disinnesco e alle ore10.50 gli esperti hanno fatto brillare il relitto bellico. I lavori di disinnesco perciò sono stati eseguiti secondo le procedure ordinarie. Hanno preso parte all'intervento 28 persone con 9 mezzi e un elicottero.
FG