News
“Origine e sapore di antichi vitigni”, guida al Museo del vino in lingua tedesca (4 settembre)
“Origine e sapore di antichi vitigni”, ovvero una visita guidata tematica per scoprire – e degustare – le antiche e rare varietà di vite che crescono sul pergolato del Museo del vino a Caldaro: la propone il museo il 4 settembre alle ore 16. Con Barbara Raifer Centro di sperimentazione agraria e forestale “Laimburg”. In lingua tedesca.

"Blatterle", "Weissterlaner", "Furner", "Roter Hörtling", "Bozner Seidentraube": antiche - e rare - varietà di vite che, insieme al più noto "Lagrein", crescono nel vigneto del Museo provinciale del vino a Caldaro su antichi sistemi di pergolato.
Per scoprire queste antiche famiglie di vitigni mercoledì 4 settembre dalle ore 16 alle ore 17.30 il museo propone la visita guidata tematica "Origine e sapore di antichi vitigni", con Barbara Raifer, responsabile della sezione viticoltura al Centro di sperimentazione agraria e forestale "Laimburg".
Al termine, i partecipanti potranno anche degustare queste uve particolari.
La visita guidata si terrà in lingua tedesca e costa 6 euro.
Info: Museo provinciale del vino, vicolo dell'Oro 1, Caldaro, tel. 0471 963168, http://www.museo-del-vino.it/
RL