News
Germania in ritiro premondiale: "Un successo per tutto l'Alto Adige"
Dopo i ritiri del 1990 e del 2010 la Germania torna in Alto Adige per preparare il Mondiale di calcio 2014 in Brasile: nella seconda metà di maggio sarà in val Passiria. La conferma ufficiale è arrivata oggi (18 ottobre) in una conferenza stampa della Federazione tedesca a Francoforte. Soddisfatto il Presidente della Provincia: "Una scelta che ci onora, che premia l’ospitalità dell’Alto Adige e che avrà importanti ricadute sull’economia e il turismo locali."
Nel 1990 il ritiro a Caldaro portò fortuna ai tedeschi che vinsero poi il Mondiale di calcio in Italia, vent'anni dopo quello a Maso Ronco, prima del torneo in Sudafrica, portò comunque a un terzo posto. Ora la nazionale di Germania ci riprova, come ha annunciato ufficialmente oggi dai vertici della Federazione e dal CT Löw in conferenza stampa a Francoforte. Il ritiro in preparazione al Campionato del mondo 2014 in Brasile sarà a San Leonardo in Passiria, all'hotel Andreus, durerà circa 10 giorni ed è stato fissato tra il 19 maggio e il 3 giugno. Le date esatte dipenderanno dal calendario della prima fase del Mondiale e dalla partita di esordio della Germania (sorteggio previsto il prossimo 6 dicembre).
Compiaciuto della scelta è il presidente Luis Durnwalder, con delega anche sullo sport, che assieme all'Assessore provinciale al turismo e ai Comuni della val Passiria aveva presentato la candidatura dell'Alto Adige per il ritiro premondiale della Germania. "Sono contento per i tanti appassionati di calcio locali e anche per la conferma dell'ospitalità e del livello di organizzazione e di strutture che sappiamo garantire sia sul piano sportivo che turistico. Senza contare che questo evento avrà effetti economici su tutto il territorio, come hanno dimostrato i due precedenti soggiorni", sottolinea Durnwalder. Particolarmente piacere hanno fatto al Presidente le parole del manager della nazionale tedesca Oliver Bierhoff, che oggi a Francoforte ha sottolineato come la Germania abbia risposto con gioia all'invito degli amici altoatesini: "Cordialità e accoglienza sono straordinarie, ci siamo sempre trovati benissimo e abbiamo sempre goduto di condizioni di allenamento eccellenti. Sono sicuro che anche questa volta potremo prepararci in maniera ottimale", ha detto Bierhoff.
pf