News
Kompatscher incontra il Wirtschaftsring: banda larga e politica fiscale
Una delle parole d'ordine della nuova Giunta provinciale è: concertazione. Il Presidente Arno Kompatscher prosegue nella serie di incontri con le parti sociali, e oggi (31 gennaio) è stata la volta del Südtiroler Wirtschaftsring. "Un confronto costruttivo - ha commentato Kompatscher - dal quale sono emerse proposte concrete su banda larga e politica fiscale".
![](/news/img/lazy.gif)
Dopo l'incontro con i sindacati confederali di settimana scorsa, e in attesa del tavolo della concertazione con tutte le parti sociali in programma martedì 4 febbraio, sono arrivati oggi a Palazzo Widmann i vertici del Südtiroler Wirtschaftsring, l'associazione che raggruppa gli operatori economici di lingua tedesca dei più svariati settori: dal commercio al turismo, dall'industria all'artigianato. "Il cuore del nostro programma di governo è il lavoro e l'economia - ha spiegato il Presidente della Provincia Arno Kompatscher - e per questo motivo riteniamo importante coinvolgere le parti sociali, discutendo con loro e ascoltando le loro proposte già prima della decisione definitiva".
Kompatscher ha proseguito definendo l'incontro come "costruttivo", e annunciando che "su alcuni punti potranno esserci concreti passi in avanti già nel breve periodo". Dal canto suo, il presidente del Wirtschaftsring, Hansi Pichler, ha spiegato che "vi è stato un positivo scambio di idee sul futuro della nostra terra. Siamo fiduciosi, e siamo convinti che con la collaborazione di tutti l'Alto Adige potrà diventare un territorio economicamente ancora più competitivo". Durante il vertice, durato circa un'ora e mezza, sono stati discussi diversi temi: dal fisco alla burocrazia, dalla formazione alla sicurezza sul lavoro, dalla valorizzazione delle zone periferiche alle infrastrutture.
"Un passaggio importante per il quale potranno esserci sviluppi a breve termine - ha commentato Arno Kompatscher - è quello riguardante la banda larga. Non si tratta solo di finanziare i Comuni per il completamento dell'ultimo miglio, ma anche di elaborare la strategia migliore per mettere la rete pubblica sul mercato e arrivare così nelle case e nelle imprese degli utenti finali". Per quanto riguarda il fisco, Kompatscher ha confermato che "la Giunta si impegnerà a garantire sgravi non solo alle famiglie con l'addizionale IRPEF, ma anche alle imprese. Da un lato con la riduzione delle imposte sugli immobili produttivi, e dall'altro con una diversa impostazione dell'IRAP che non vada ad intaccare le entrate di Palazzo Widmann. Stiamo inoltre lavorando ad una nuova legge sugli appalti".
mb