News
Dalla Giunta: mobilità e famiglia, una carta per due servizi
Sconti e agevolazioni dell’AltoAdige Pass family e della Carta Famiglia saranno raccolti e disponibili su un’unica carta: lo ha deciso oggi (26 agosto) la Giunta provinciale. In futuro, dunque, i genitori con figli minorenni potranno utilizzare l’AltoAdige Pass non solo per viaggiare con tariffe ridotte sui mezzi del trasporto pubblico, ma anche per sfruttare le offerte del Family Pass.
![](/news/img/lazy.gif)
Uno degli obiettivi prioritari della Giunta provinciale per questa legislatura è quello di concedere il maggior numero di sgravi possibili alle famiglie. Fra gli strumenti ideati per raggiungere questo scopo vi è anche la Carta Famiglia, tessera che ofrirà a nuclei con figli minorenni delle agevolazioni valide non solo per il settore pubblico (ad esempio, gli ingressi ai musei) ma anche per il settore privato sotto forma di sconti e tariffe ridotte.
Attualmente il progetto è in fase di completamento, e per quanto riguarda la parte tecnica le indicazioni della Giunta provinciale sono piuttosto chiare. "Non vogliamo una nuova tessera - ha sottolineato l'assessore a famiglia e informatica, Waltraud Deeg - sarebbe l'ennesima e rappresenterebbe un aggravio sia per le famiglie, sia per la stessa amministrazione".
Ed ecco, dunque, la soluzione prospettata oggi (26 agosto) dall'esecutivo di Palazzo Widmann: "Sto lavorando assieme all'assessore Mussner - ha aggiunto la Deeg - affinchè la Carta Famiglia sia disponibile direttamente sull'AltoAdige Pass family. In questo modo, con un'unica tessera e un'unica banca dati, non solo ci sarebbe la possibilità di viaggiare con le tariffe ridotte sui mezzi del trasporto pubblico, ma si potrebbero anche sfruttare offerte e agevolazioni della Carta Famiglia. Ora si tratta di unificare le offerte già presenti sul territorio a livello comunale e comprensoriale, e di coinvolgere il maggior numero possibile di soggetti privati. L'aggravio, sia per la famiglia che per l'amministrazione, sarebbe pressoché inesistente".
Semplice, inoltre, anche il passaggio dal sistema tariffario normale a quello agevolato per i neo-genitori: si tratta di ben 118mila potenziali utenti, e in questo caso sarebbe sufficiente inviare in formato digitale, con tutta la procedura disponibile online, il nome, la data di nascita e il codice fiscale del bambino appena nato.
mb
L'Assessore Deeg spiega le novità in tema di Family Pass
Le decisioni della Giunta provinciale 26-08-2014
L'Assessore Deeg spiega le novità in tema di Family Pass
- Scarica il file audio 249 kb