News
Delegazione finlandese in visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff
Alcuni rappresentanti finlandesi del settore politico, economico e turistico, nell’ambito del loro viaggio in Alto Adige alla scoperta del concetto del Corridoio Verde Monaco-Verona, hanno visitato i Giardini di Castel Trauttmansdorff.
![](/news/img/lazy.gif)
Una delegazione molto qualificata, proveniente dalla Finlandia, accompagnata dal dottor Walter Huber, presidente dell'Istituto per le Innovazioni Tecnologiche, ha visitato nei gironi scorsi i Giardini di Castel Trauttmansdorff.
Tra i 17 ospiti c'erano Anttonen Lari del Ministero del Lavoro e dell'Economia e Kaunisharju Kirsi del Ministero dell'Istruzione e Cultura. La visita ai Giardini ha avuto luogo nell'ambito di uno scambio di esperienze e informazioni sul Corridoio Verde Monaco-Verona.
Per Anna-Mari Ahonen, capo del progetto Growth Corridor Finnland ed organizzatrice dell'escursione, è stato importante vivere e comprendere le peculiarità culturali dell'Alto Adige. Per questo motivo, oltre alla visita della galleria di base del Brennero e del centro idrogeno di Bolzano, la delegazione ha pianificato anche una visita ai Giardini di Castel Trauttmansdorff.
Al gruppo hanno dato il benvenuto Alessandra Patuzzi, collaboratrice nel reparto Marketing, e la guida ai Giardini Henriette Wohl, che hanno accompagnato la delegazione attraverso 80 paesaggi botanici di tutto il mondo.
Al termine della visita Anna-Mari Ahonenho ha espresso la propria soddisfazione per la varietà di piante presenti nei Giardini di Castel Trauttmansdorff, ha fato quindi un raffronto con i paesaggi che caratterizzano l'ambiente naturale della Lapponia sottolineando che questi potrebbero ulteriormente arricchire l'offerta dei Giardini meranesi.
FG