News
Conferenza al Museo di Scienze per scoprire gli astri (13 nov.)
Un viaggio immaginario alla scoperta di Sole, Terra e Luna sotto la guida di Roberto Casati, filosofo, astrofilo e direttore del Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) di Parigi: lo propone la conferenza “Con la mente tra le stelle” in programma al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige giovedì 13 novembre alle ore 20. Ingresso libero.
Esplorare Sole, Terra e Luna in un mondo semplificato, in cui gli astri hanno movimenti più regolari di quelli della realtà e possono essere compresi meglio: è il centro della conferenza dal titolo "Con la mente tra le stelle", in programma giovedì 13 novembre, alle ore 20, al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige a Bolzano.
Relatore della serata sarà Roberto Casati, filosofo, appassionato astrofilo e direttore di ricerca al Centre National de la Recherche Scientifique (CNRS) di Parigi.
Una divertente astronomia immaginaria, quella proposta da Casati, che condurrà i partecipanti a rispondere a alcune domande come: dove si trova il Sole di notte? Come funzionano le stagioni o le fasi della Luna? E ancora: come vede il cielo chi abita all'Equatore, e perché ai Poli un anno è lungo un giorno? Durante la serata verranno affrontate anche le figure di Galileo e Keplero.
Roberto Casati ha insegnato in diverse università europee e statunitensi. E' autore di numerose pubblicazioni, tra cui "La scoperta dell'ombra" (2008), che ripercorre la storia dell'astronomia e "Dov'è il sole di notte? Lezioni atipiche di astronomia" (2013), di saggi, articoli e lavori su riviste specializzate e collabora regolarmente all'inserto culturale del Sole 24 Ore. Ingresso libero.
Info: Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, via Bottai 1, Bolzano, tel. 0471 412964, web http://www.museonatura.it/
Per saperne di più sui musei in Alto Adige: http://www.musei-altoadige.it/
FG