News
Centri visite Parchi naturali, al via la stagione invernale
Dopo un periodo di pausa, riaprono i battenti i Centri visite dei Parchi naturali Puez-Odle, Fanes-Senes-Braies, Tre Cime e Vedrette di Ries-Aurina. La stagione invernale sarà caratterizzata da una serie di mostre decisamente interessanti sui temi più svariati: dai fossili di rettili agli scenari della Prima guerra mondiale, dal ritorno dell'orso bruno ai rifiuti in montagna.
![](/news/img/lazy.gif)
Il primo Centro visite a riaprire le porte è quello del Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina, a Campo Tures. A tenere banco nella stagione invernale sarà la mostra itinerante "Neobiota", proposta dall'AVS per sensibilizzare sul tema del rapporto uomo-montagna partendo dai rifiuti. Oltre ad effettuare attività di pulizia di sentieri e prati di montagna, infatti, i membri dell'Alpenverein hanno deciso di fotografare i segni del passaggio degli uomini che danno vita a una vera e propria nuova specie: il neobiota, appunto.
Al Centro visite del Parco naturale Puez-Odle, a Santa Maddalena di Funes, il protagonista della stagione invernale sarà invece l'orso. "Il ritorno dell'orso bruno in Alto Adige" è infatti il titolo della mostra organizzata dal WWF di Bolzano e ospitata al Centro visite sino al 28 marzo. La rassegna approfondisce la vita del grande predatore e descrive le forme di convivenza tra uomo e animale.
Due, invece, le mostre proposte per la stagione invernale dal Centro visite del Parco naturale Tre Cime, a Dobbiaco. I visitatori, infatti, potranno ammirare "DinoMiti", vero e proprio viaggio nella storia della regione dolomitica attraverso i più importanti rinvenimenti di fossili, ma non solo. Sempre a proposito di storia, infatti, spica la mostra fotografica "Scenari della prima guerra mondiale nelle Dolomiti di Sesto", una raccolta di oltre 70 reperti fra foto, piantinte e diari che descrivono il periodo del conflitto bellico.
Al Centro visite del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies di San Viglio di Marebbe, infine, spazio alla mostra interattiva "I grandi tre", dedicata ai più grandi predatori presenti in Europa centrale: orsi, lupi e linci. Tutti e quattro i Centri visite dei parchi naturali saranno aperti al pubblico sino al 28 marzo dal martedì al sabato dalle 9.30 alle 12.30, e dalle 14.30 alle 18. L'ingresso alle mostre sarà gratuito, così come l'opportunità di organizzare visite guidate speciali per gruppi e scolaresche.
mb