News
Dalla Giunta: procedura di selezione per il direttore generale dell'AS
La Giunta provinciale ha accettato oggi le dimissioni di Andreas Fabi dalla carica di Direttore generale dell’Azienda sanitaria dell'Alto Adige. Contemporaneamente è stata approvata la procedura di selezione per la nomina del suo successore.
![](/news/img/lazy.gif)
Lo scorso 21 novembre Andreas Fabi aveva annunciato le sue dimissioni da Direttore generale dell'Azienda sanitaria provinciale, successivamente formalizzate. "Oggi la Giunta provinciale - ha spiegato il presidente Arno Kompatscher - le ha accettate e contestualmente ha avviato la procedura di selezione per individuare il successore." Sono stati definiti i requisiti generali richiesti ai candidati, tra i quali non aver superato i 65 anni di età, essere in possesso della laurea, di una laurea specialistica o di un master universitario di primo livello, avere un'esperienza di almeno 5 anni di servizio effettivo in funzione dirigenziale apicale in enti e strutture pubbliche o nel settore privato.
La procedura definisce anche le competenze richieste ai candidati: competenze specialistiche (tra cui strategia, pianificazione nel settore sanitario, collaborazione extraregionale, gestione del budget e del personale), competenze personali e sociali (leadership, capacità decisionali, buone doti comunicative, capacità di gestire situazioni di stress, gestione dei costi), competenze di metodo (capacità di gestire i cambiamenti, capacità di gestire governance e assetto di aziende sanitarie, controlling, gestione dei conflitti). "Si punta a garantire una selezione che sia la più ampia possibile e per questo la procedura sarà pubblicata non solo nel Bollettino della Regione - come previsto per legge - ma anche nella Gazzetta ufficiale della Repubblica e con inserzioni sui quotidiani in Italia, Austria e Germania, sulla homepage della Provincia e su quella dell'Azienda sanitaria", ha aggiunto Kompatscher.
La specifica commissione provvederà all'esame preliminare della documentazione delle candidature prima di avviare la procedura vera e propria. Per tutti i candidati la commissione valuterà le esperienze professionali e i profili curricolari rispetto alle funzioni da esercitare, per poter redigere un profilo attitudinale e proporre alla Giunta provinciale i candidati ritenuti idonei alla nomina a Direttore generale.
pf