News
Giornata autonomia: il 31 agosto la presentazione, online il nuovo sito
In occasione della Giornata dell'autonomia, che si celebra il 5 settembre, l'amministrazione provinciale, la Giunta e il Consiglio aprono le proprie porte al pubblico. Il programma della Giornata dell'autonomia (e delle porte aperte) 2015 verrà presentato il 31 agosto, la nuova pagina web è online all'indirizzo www.provincia.bz.it/giornata-autonomia.
Il 5 settembre è una data fondamentale nella storia moderna dell'Alto Adige: in questo giorno, infatti, nel 1946, veniva sottoscritto l'Accordo di Parigi, la pietra miliare dell'autonomia. Ecco il motivo per cui, ogni anno, il 5 settembre si celebra la Giornata dell'autonomia, che per la seconda volta consecutiva viene festeggiata con una giornata delle porte aperte nei palazzi dell'amministrazione provinciale, della Giunta e del Consiglio.
Tema portante dell'edizione 2015 sarà la famiglia, il cuore pulsante della giornata sarà in piazza Silvius Magnago, ma ci sarà spazio anche per un convegno a Castel Tirolo e per la premiazione dei migliori maturandi altoatesini. Il programma e i luoghi della Giornata delle porte aperte verranno presentati dal presidente della Provincia Arno Kompatscher, dall'assessora Waltraud Deeg e dal presidente del Consiglio Thomas Widmann nel corso di una
conferenza stampa
lunedì 31 agosto
alle ore 11
presso la sala stampa di Palazzo Widmann
in piazza Silvius Magnago 1, a Bolzano
Nel frattempo, però, è già online la nuova versione del sito web dedicato alla Giornata dell'autonomia www.provincia.bz.it/giornata-autonomia contenente le informazioni generali (e storiche) sulla manifestazione e sulla "macchina" provinciale. Nel corso delle prossime settimane il programma degli eventi verrà costantemente aggiornato.
mb