News
Giardinaggio ecosostenibile: giardineri si informano
Appuntamento d'informazione per giardinieri sul giardinaggio ecosostenibile e le sue opportunità economiche presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff oggi, 8.01, organizzato dall'associazione di categoria dei giardinieri altoatesini in collaborazione con il Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg.Vi hanno partecipato in 35.
Dal maggio 2015 la Provincia di Bolzano aderisce alla rete "Natur im Garten" dell'Austria inferiore e si impegna per la sensibilizzazione verso il giardinaggio ecosostenibile e la sua diffusione grazie ad iniziative formative e di consulenza in questo ambito. In futuro spetterà al Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg fungere da entre certificatore per i giardini altoatesini. Lo scorso anno i Giardini di Castel Trauttmansdorff erano stati insigniti con la targa della rete "Natur im Garten".
Un primo appuntamento d'informazione per giardinieri sul giardinaggio ecosostenibile e le sue opportunità economiche si è tenuto oggi, venerdì 8.01, presso i Giardini di Castel Trauttmansdorff. L'evento è stato organizzato dall'associazione di categoria dei giardinieri altoatesini in collaborazione con il Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg. L'iniziativa ha auto l'adesione di 35 giardiniere e giardinieri.
I processi di ecologizzazione e la biodiversità per l'agricoltura e per le aree a verde svolgono un ruolo di rilievo, come ha posto in evidenza l'assessore provinciale all'agricoltura e presidente del Centro Laimburg, Arnold Schuler, che ha sottolineato a riguardo l'importanza di poter contare su partner quali l'associazione dei giardinieri altoatesini nello sviluppo della rete "Natur im Garten".
Quale ulteriore passo in questa direzione, è in fase di predisposizione apposito materiale informativo e di sensibilizzazione destinato agli esperti di giardinaggio altoatesini.
SA