News
Revisioni auto, sicurezza e nuove tecnologie
Lo scorso anno in Alto Adige sono stati revisionati complessivamente 138.000 veicoli fino a 3,5 tonnellate nei diversi centri specializzati dislocati su tutto il territorio. L'ufficio motorizzazione della Provincia ha organizzato una serata informativa, alla quale hanno preso parte molti operatori del settore.
La revisione è prevista sia dal codice della strada italiano, sia dalle direttive dell'Unione Europea ed è finalizzata ad accertare le condizioni di sicurezza per la circolazione dei veicoli. Tramite il controllo tecnico i centri di revisione evitano che i veicoli presentino difetti tecnici come motivi di incidente, evitando altresì che i mezzi non producano emanazioni inquinanti superiori ai limiti prescritti dalla legge. In Alto Adige sono presenti 96 centri abilitati alla revisione di autovetture con massa complessiva fino a 35 quintali.
Durante l'incontro organizzato dall'Ufficio motorizzazione della Provincia, al quale hanno preso parte 150 operatori del settore, si è parlato dei temi della sicurezza e dello sviluppo della tecnologia nei vari veicoli. "I metodi di ispezione dei veicoli da esaminare – ha detto il direttore dell'Ufficio motorizzazione Claudio Gelmi - devono essere continuamente sviluppati e adattati, per garantire l'innovazione, la sicurezza dei dati e l'esecuzione regolamentare delle revisioni dei veicoli". In Alto Adige esistono anche 25 centri specializzati per la revisione di motocicli e ciclomotori.
"In provincia di Bolzano i centri revisione mantengono un alto standard qualitativo - ha ribadito Markus Kolhaupt, coordinatore del Centro provinciale revisione veicoli – noi prestiamo sempre grande attenzione durante le ispezioni periodiche. Si tratta della base fondamentale per garantire la sicurezza dei conducenti e di tutti gli utenti della strada. La sfida per il futuro consisterà nell`adattarsi alle procedure di controllo rispetto anche alle nuove tecnologie dei veicoli elettrici o ibridi".
TL