News
Dalla Giunta: domande tavolari in digitale per avvocati e enti
Tutti gli avvocati in Italia e tutti gli enti pubblici dal prossimo 10 giugno potranno inviare le domande tavolari anche per via telematica.
Via libera oggi dalla Giunta provinciale all’attivazione del nuovo servizio facoltativo di invio telematico delle domande tavolari per tutti gli avvocati italiani e gli enti pubblici. Su proposta dell’assessore al catasto e libro fondiario Christian Tommasini, la Giunta ha dato via libera all'introduzione, a partire dal 10 giugno prossimo, del servizio facoltativo di invio telematico delle domande tavolari riguardanti tutti i Comuni catastali di competenza degli uffici del Libro fondiario della Provincia. "Del servizio telematico possono usufruire ora anche tutti gli avvocati italiani e tutti gli enti pubblici, dopo che il servizio sperimentale avviato nel 2015 era già stato ampliato nell’autunno scorso a tutti i notai dell'Alto Adige e a tutti gli uffici del Libro fondiario", spiega Tommasini.
La trasmissione in digitale della documentazione, che si affianca come alternativa alla trasmissione cartacea, è un passo molto importante della informatizzazione progressiva dei servizi del Libro fondiario e del Catasto: collegata con l'invio telematico delle domande è la procedura digitale tavolare, per consentire l'invio telematico del fascicolo al Giudice tavolare al fine della emissione del decreto tavolare. "Inoltre - sottolinea Tommasini - questo progetto è un importante passo avanti per la riduzione della burocrazia. L’applicazione si basa sulle più nuove tecnologie e ha ripercussioni positive anche sui flussi di lavoro interni e sul miglioramento della organizzazione lavorativa negli uffici."
pf