News
Chiusura della ferrovia della Val Venosta: Alfreider informa
Chiusura della ferrovia della Val Venosta tra Lasa e Malles dal 16 febbraio. Alfreider ha informato, il 7 febbraio, sul servizio sostitutivo con autobus, e su orari e vantaggi dell'elettrificazione.
BOLZANO (USP). L'assessore alla Mobilità Daniel Alfreider, il direttore del Dipartimento Martin Vallazza e il direttore della Sta - Strutture Trasporto Alto Adige SpA Joachim Dejaco, insieme ai collaboratori, hanno distribuito informazioni sulla chiusura della ferrovia nella Val Venosta. I passeggeri hanno ricevuto dei volantini con gli orari del servizio sostitutivo con autobus, mentre Alfreider, Vallazza e Dejaco rispondevano alle loro domande.
Nelle prossime settimane, per l'elettrificazione della ferrovia della Val Venosta, verrà gradualmente smantellato il vecchio sistema di segnalamento. Contemporaneamente, saranno installati il nuovo sistema di alimentazione aerea e il sistema europeo di controllo dei treni ETCS (European Train Control System) sui treni esistenti e nuovi, che saranno ampiamente testati e omologati. Per questo motivo, la tratta sarà inizialmente chiusa parzialmente tra Lasa e Malles, e dall'autunno completamente tra Merano e Malles. “L'elettrificazione è importante per garantire che i passeggeri possano viaggiare senza cambi, ad esempio da Malles a San Candido, che gli orari siano stabili, e che i nuovi treni più lunghi possano trasportare il 25% in più di passeggeri”, ha sottolineato Alfreider.
Chiusura Lasa-Malles dal 16 febbraio 2025
Da domenica 16 febbraio e fino a sabato 25 ottobre la linea ferroviaria della Val Venosta sarà interrotta nel tratto Lasa-Malles. Nel tratto Merano-Lasa, il treno circolerà con un orario modificato (cadenzamento di mezz’ora). Resta in vigore la chiusura nelle ore serali, con la soppressione dei treni sull'intera linea (Merano-Malles). Durante questa interruzione dell’esercizio ferroviario sarà attivo un servizio di autobus sostitutivi. Le informazioni sono disponibili sul sito web www.altoadigemobilita.info.
Modifica delle linee di autobus 271 e 272 dal 16 febbraio 2025
A causa dell’interruzione dell’esercizio ferroviario tra Lasa e Malles, anche gli orari di alcune linee di autobus dell’Alta Val Venosta sono stati adeguati. Da domenica 16 febbraio le linee 271 e 272 circoleranno con frequenza oraria e serviranno tutte le fermate lungo il percorso. La linea 271 Solda/Trafoi – Stelvio – Spondigna sarà prolungata fino alla stazione di Lasa. Anche la linea 272 Malles – Glorenza – Prato – Spondigna sarà prolungata fino alla stazione di Lasa. A differenza degli autobus del servizio sostitutivo B250 (Malles – Sluderno – Spondigna – Oris – Lasa), gli autobus della linea 272 impiegano più tempo, poiché non passano per Sluderno ma per Glorenza e Prato e fermano a tutte le fermate. La fermata Sluderno (Stazione) non sarà servita.
Chiusura Merano-Malles da ottobre 2025
Dal 26 ottobre 2025, domenica, e fino a fine marzo 2026, l'intera tratta della ferrovia della Val Venosta (Merano-Malles) sarà chiusa. Inoltre, per altri due mesi, la tratta Lasa-Malles sarà servita solo al mattino e alla sera.
Tutte le informazioni sui servizi sostitutivi durante la chiusura totale a partire da ottobre 2025 saranno costantemente aggiornate e potranno essere consultate sull'app o sul sito web di altoadigemobilità.
ASP/san/ft