News

Scuola tedesca, modifiche al piano di distribuzione territoriale

La scuola primaria di Frassineto sarà chiusa in accordo con il Comune nell'anno scolastico 2025/26. Ulteriore modifica riguarda l'assegnazione della scuola primaria di Bressanone Tschurtschenthaler.

BOLZANO (USP). Il 25 febbraio, la Giunta provinciale ha apportato modifiche al piano di distribuzione territoriale delle istituzioni scolastiche in lingua tedesca. La relativa deliberazione, su proposta dall'assessore provinciale Philipp Achammer, riguarda la scuola primaria di Bressanone Tschurtschenthaler e la scuola primaria di Frassineto, nel comune di Meltina. Quest'ultima chiuderà a causa del basso numero di alunni e in accordo con il Comune e la scuola stessa. Nell'anno scolastico 2025/26, solo cinque alunni delle classi quarta e quinta avrebbero frequentato la scuola di Frassineto. Dopo la chiusura della scuola alla fine di agosto 2025, gli alunni frequenteranno la scuola primaria di Meltina. Questa decisione è stata preceduta da un periodo di consultazione, durante il quale sono stati coinvolti anche i genitori, secondo Sigrun Falkensteiner, direttrice della Direzione provinciale scuole tedesche. La chiusura è stata, quindi, effettuata in accordo con tutte le parti coinvolte.

La seconda modifica al piano territoriale riguarda la riassegnazione delle direzioni di Bressanone. A partire dal prossimo anno scolastico, la scuola primaria “Tschurtschenthaler” farà parte dell’Istituto comprensivo di Bressanone Millan (in precedenza la scuola faceva parte del Circolo di scuola primaria di Bressanone). La maggior parte degli alunni della scuola primaria "Tschurtschenthaler" frequenta la scuola secondaria di primo grado di Bressanone Millan. Inoltre, la scuola primaria "Tschurtschenthaler" si trova nello stesso edificio della scuola primaria Montessori. La scuola primaria di Bressanone Tschurtschenthaler verrà assegnata all’Istituto comprensivo di Bressanone Millan. “La strada per questo cambiamento è già stata tracciata nell'attuale piano di distribuzione territoriale delle scuole e ora le scuole saranno gradualmente riassegnate alle due direzioni scolastiche”, sottolinea la direttrice Falkensteiner. Questo adeguamento sarà effettuato anche in consultazione con il Comune di Bressanone e le dirigenti delle scuole interessate.

ASP/ck/an