News

Legge Omnibus: sostegno alle imprese e al tessuto economico locale

Il disegno di legge complessivo approvato dalla Giunta prevede interventi per il sostegno dell’economia locale. L'assessore Galateo: “Verrà ampliata la gamma delle spese ammissibili a contributo”.

BOLZANO (USP). Il disegno di legge Omnibus approvato il 15 aprile dalla Giunta provinciale (leggi il comunicato dell'Ufficio stampa) mira a semplificare le normative esistenti a livello provinciale, adeguandole alle esigenze attuali. Le modifiche attuate riguarderanno anche il settore dell’economia e prevedono, pro futuro, un ampliamento della gamma delle spese ammissibili a contributo. “Questo provvedimento consentirà di venire incontro ad esigenze e innovazioni del tessuto economico locale, ampliando il panorama di aiuti a sostegno delle imprese e quindi dell’economia del nostro territorio”, spiega il vicepresidente e assessore alle Sviluppo economico Marco Galateo.

“Al giorno d’oggi gli investimenti che le imprese devono fare non vengono necessariamente realizzati acquistando un singolo bene. Si pensi ai software ed alle diverse modalità di acquisto degli stessi (licenze, canoni mensili, aggiornamenti); la nuova disposizione prevede contributi anche per attività di social media manager per incentivare i piccoli imprenditori a promuovere la loro attività”, aggiunge Galateo. “Si prevede, ad esempio, la possibilità di sostenere finanziariamente eventi di livello internazionale realizzati da operatori economici o da un operatore privato nel mondo dell’economia che, senza queste modifiche, avremmo rischiato di perdere”, prosegue il vicepresidente che rimarca come eventi di questo tipo rappresentino temi di grande interesse per il tessuto economico locale. “Si tratta spesso di eventi di natura ibrida, che vedono un mix tra iniziative che hanno un ritorno economico per gli organizzatori e per i partecipanti e iniziative a mero scopo divulgativo, di networking e di sensibilizzazione”, conclude Galateo.

I contributi vengono concessi come aiuti de minimis in conformità ai regolamenti della Commissione europea. La Provincia è autorizzata a concedere agli operatori economici contributi per la realizzazione di iniziative ed eventi utili a stimolare e promuovere lo sviluppo e la crescita dei settori economici, in relazione a temi di interesse generale. I contributi aggiuntivi sono quantificati in 200.000 euro per l’anno 2025, in 450.000 euro per l’anno 2026 e in 450.000 euro per il 2027.

ASP/tl/ck