News
Audit famigliaelavoro per la sostenibilità delle famiglie
Provincia e Camera di Commercio sostengono l'attuazione di politiche aziendali favorevoli alla famiglia con l'audit famigliaelavoro. L'assessora Pamer si rivolge ai datori di lavoro responsabili.
BOLZANO (USP). Non solo in vista della prossima Giornata Internazionale della Famiglia del 15 maggio, ma anche a lungo termine e in una prospettiva sostenibile, la Provincia autonoma di Bolzano si sta impegnando per sostenere le famiglie nella loro vita quotidiana. Ciò include, tra l'altro, il sostegno nell'area della conciliazione. Oltre ai servizi rivolti direttamente alle famiglie (come l'assistenza alla prima infanzia o l'assistenza durante le ferie scolastiche e i pomeriggi), viene ritenuto importante anche il sostegno a una società e a un'economia che siano a misura di famiglia. Un segno visibile di ciò è l'audit famigliaelavoro.
“Per i datori di lavoro, l'attenzione alla famiglia si traduce in molti modi: aumenta la soddisfazione dei dipendenti, incrementa la produttività e fa sì che il personale rimanga in azienda più a lungo. I datori di lavoro che rispettano la famiglia si assumono responsabilità e dimostrano lungimiranza: a favore della rispettiva azienda, ma anche per la società nel suo complesso”, sostiene convintamente l'assessora provinciale alla Famiglia Rosmarie Pamer. L’assessora invita quindi i datori di lavoro a fare come le oltre 110 aziende sottoposte all’audit famigliaelavoro e ad informarsi a questo proposito sulle misure a favore delle famiglie.
L'audit è un processo di certificazione in più fasi che è stato adattato alle esigenze dell'Alto Adige sulla base della Linea guida europea “european work & family audit” della Fondazione tedesca Hertie. Gli organizzatori altoatesini dell'audit sono l'Agenzia per la famiglia della Provincia e il servizio competente della Camera di commercio di Bolzano. Questo strumento di gestione strategica viene utilizzato in Alto Adige dal 2004.
In un processo congiunto, i datori di lavoro e i dipendenti sviluppano, sotto la guida esperta di un auditor, una politica aziendale e del personale sostenibile e attenta alle esigenze della famiglia e della vita e attuano quindi le misure appropriate. La Camera di commercio di Bolzano e l'Agenzia per la famiglia della Provincia sono a disposizione per fornire consulenza e informazioni, organizzare la formazione e il perfezionamento degli auditor e creare opportunità di networking per le aziende sostenitrici delle famiglie sottoposte ad audit.
Le informazioni sono disponibili online sul sito dell’audit famigliaelavoro.
ASP/ck/gm