News
Protezione civile altoatesina all'insediamento del Papa a Roma
Coordinati dall'Agenzia per la Protezione civile, i membri della Croce Bianca, della Croce Rossa, del Soccorso acquatico e del Soccorso alpino e speleologico partono da Bolzano alla volta di Roma.
BOLZANO (USP). In vista dell'insediamento e della messa di inizio pontificato di Papa Leone XIV, domenica 18 maggio, la Protezione civile nazionale ha richiesto a Roma l'invio di squadre di soccorso da tutta Italia per aiutare a gestire il flusso di visitatori. Per le celebrazioni in piazza San Pietro a Roma sono attese 100.000 persone.
Coordinati e accompagnati dall'Agenzia per la Protezione civile, il 17 maggio alle 5 del mattino 10 membri dell'Associazione provinciale di soccorso Croce Bianca e del Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana, del Soccorso acquatico Alto Adige e del Soccorso alpino e speleologico del CNSAS, con due veicoli di servizio in convoglio, partiranno dalla sede dell'Agenzia per la Protezione civile a Bolzano diretti a Roma, dove arriveranno verso mezzogiorno.
Anche questa volta la Protezione civile è chiamata a dare il proprio contributo, sottolinea l'assessore alla Protezione civile e presidente della Provincia, Arno Kompatscher, che ringrazia i volontari della Protezione civile altoatesina per il loro impegno: “Il convoglio di soccorso altoatesino supporterà la rete della Protezione civile nazionale a Roma nel dirigere i flussi di fedeli e nell'assistenza alla popolazione. Dopo i funerali di Papa Francesco il 26 aprile, l'insediamento di Papa Leone XIV in questo Anno Santo sarà un grande evento nel grande evento, che richiederà ancora una volta un grande impegno da parte di tutti a causa dei tempi ristretti per l'organizzazione in loco", aggiunge il presidente.
ASP/mac/mdg