News

Ciclo Audiovisioni: al Trevi riflettori sull'astronomo Max Valier

Mercoledì 21 maggio alle ore 18 al Centro Trevi-TreviLab la proiezione del documentario biografico "Max Valier. L'uomo dei razzi", diretto da Thomas Hanifle.

BOLZANO (USP).  Prosegue la rassegna dei documentari sulla storia dell’Alto Adige "Audivisioni", promossa dalla Ripartizione Cultura italiana. Il prossimo appuntamento è in programma mercoledì 21 maggio alle ore 18 al Centro Trevi-TreviLab con la proiezione del documentario biografico "Max Valier. L'uomo dei razzi", diretto da Thomas Hanifle e prodotto da Albolina Film (2024).

La pellicola racconta la storia da un lato tragica e dall’altro fantastica dell’altoatesino Max Valier, che negli anni Venti fece scalpore a livello internazionale con spettacolari esperimenti sui razzi in Germania. Senza curarsi della propria incolumità e contro ogni previsione, Valier visse per il suo sogno di raggiungere i confini dello spazio. Morì all’età di 35 anni, durante un esperimento. La pellicola verrà proiettata in lingua tedesca con sottotitoli in italiano. Il Centro Trevi ospita una mostra dedicata al grande innovatore.

Il filmato sarà disponibile per il prestito gratuito nella Mediateca del Centro Audiovisivi presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, insieme a molti altri documentari sulla storia e cultura locale, per approfondire la conoscenza della storia del cinema in Alto Adige.

ASP/tl