News

Scuola in lingua tedesca: risultati INVALSI 2025

L'INVALSI ha presentato i risultati delle valutazioni dello stato di apprendimento effettuate nella primavera di quest'anno anche per le scuole di lingua tedesca in Alto Adige.

BOLZANO (USP). Nel pomeriggio del 9 luglio sono stati presentati i risultati INVALSI per l'anno scolastico 2024/25. Il responsabile del Servizio provinciale di valutazione per l'istruzione e la formazione in lingua tedesca
Klaus Niederstätter ha riassunto i risultati delle valutazioni dello stato di apprendimento negli istituti di lingua tedesca in Alto Adige.

Valutazioni dello stato di apprendimento nelle scuole tedesche

A causa delle peculiarità linguistiche e culturali, il monitoraggio dell'istruzione nelle scuole di lingua tedesca in Alto Adige differisce in parte da quello del resto del territorio nazionale. Nell'anno scolastico 2024/25, gli studenti delle ultime classi della scuola secondarie di primo e secondo grado hanno sostenuto le valutazioni INVALSI 2025. I test sono stati effettuati nelle materie tedesco (comprensione scritta e linguistica), inglese (comprensione scritta e orale) e matematica. Nelle scuole di lingua tedesca dell'Alto Adige sono stati inoltre svolti i test biennali di matematica nelle classi quinte della scuola primaria e nelle classi seconde della scuola secondaria di secondo grado. Nella relazione nazionale sulle valutazioni dello stato di apprendimento sono stati presi in considerazione i risultati ottenuti dalle scuole tedesche nelle materie inglese e matematica delle ultime classi della scuola secondaria di primo e secondo grado. I dati relativi alla valutazione del livello di apprendimento nella materia tedesco saranno resi disponibili dall'INVALSI solo in un secondo momento, così come i dati relativi ai test di matematica delle classi quinte della scuola primaria e delle classi seconde della scuola secondaria di secondo grado superiore.

Ottimi risultati in inglese

Come già negli anni precedenti, gli alunni delle scuole di lingua tedesca dell'Alto Adige ottengono risultati eccellenti nella materia inglese. Sia nella scuola media che nella scuola superiore, i valori delle due aree di competenza testate sono al primo posto nel confronto regionale e nazionale. In entrambe le aree di competenza testate ottengono il miglior risultato rispetto a tutte le altre regioni del Paese. Mentre a livello nazionale l'83% degli studenti della scuola media raggiunge il livello A2 di competenza nella lettura (reading), nelle scuole di lingua tedesca la percentuale è del 91%, come già nell'anno precedente. Per quanto riguarda la comprensione orale, il 70% degli studenti italiani raggiunge il livello richiesto, mentre in Alto Adige la percentuale è del 94%; anche questo dato è rimasto invariato rispetto all'anno scolastico precedente.

Anche nella scuola superiore gli studenti altoatesini si collocano al primo posto. Nella comprensione scritta, il 79% dei giovani raggiunge il livello linguistico B2. Nella comprensione orale, la percentuale è dell'88%. Le percentuali per l'intero territorio nazionale sono del 54% (reading) e del 43% (listening).

Matematica alle medie al di sotto della media nazionale

Nel test di matematica della terza classe della scuola media, il 52% dei giovani raggiunge almeno il livello di competenza di base 3. Le competenze a questo livello sono un prerequisito per poter affrontare autonomamente i problemi matematici della vita quotidiana. Questo valore è inferiore di quattro punti percentuali alla media nazionale (56%).

Matematica nella scuola superiore ai vertici

Nelle classi finali della scuola superiore, il 73% degli studenti raggiunge almeno il livello di competenza di base 3. Questo valore è nettamente superiore al valore nazionale di riferimento del 49%.

Certificazione delle competenze dei partecipanti al test

La partecipazione alle valutazioni statali del livello di apprendimento è obbligatoria per i diplomati della scuola media e della scuola superiore, poiché costituisce uno dei requisiti per l'ammissione all'esame di maturità statale. Con il diploma di maturità, gli studenti hanno già ricevuto un certificato che attesta i risultati ottenuti nei test INVALSI.

I risultati dei test di competenza in tedesco e italiano saranno presentati nell'autunno 2025

I risultati delle prove INVALSI di valutazione dello stato di apprendimento della lingua tedesca nelle ultime classi della scuola media e superiore, nonché i risultati delle ulteriori prove effettuate, saranno presentati nell'autunno 2025.

ASP/mac/tl