News
La Giunta provinciale ha approvato il bilancio consolidato 2024
Per il “Gruppo Provincia” un utile record di 885 milioni di euro. Il presidente Kompatscher: “Confermate solidità economica e capacità di crescita del territorio”.
BOLZANO (USP). Nella sua seduta del 23 settembre, la Giunta provinciale ha approvato il bilancio consolidato 2024 del Gruppo Provincia autonoma di Bolzano, il documento che riunisce in un’unica visione i conti della Provincia, dei suoi enti strumentali e delle società partecipate. Si tratta di uno strumento fondamentale di trasparenza, che restituisce ai cittadini un quadro completo della gestione complessiva del Gruppo Amministrazione pubblica.
I risultati evidenziano un anno particolarmente positivo sotto tutti gli aspetti: utile netto di 885,7 milioni di euro, quasi quattro volte superiore al 2023 (240 milioni); patrimonio netto a quota 15 miliardi di euro; ricavi e proventi pari a 7,6 miliardi di euro, in crescita di oltre 865 milioni rispetto all’anno precedente; disponibilità liquide per 4,2 miliardi di euro, segno di una gestione solida e prudente.
Anche la gestione operativa mostra un deciso miglioramento: la differenza positiva tra componenti della gestione ha superato i 751 milioni di euro, contro i 125 milioni registrati nel 2023.
L’approvazione del bilancio consolidato conferma la capacità della Provincia di governare in modo unitario e trasparente le proprie articolazioni, valorizzando le risorse pubbliche e garantendo servizi di qualità alla comunità.
“I risultati del bilancio consolidato 2024 confermano la solidità e la capacità di crescita del nostro territorio”, ha commentato il presidente della Provincia autonoma di Bolzano, Arno Kompatscher. “L’aumento dell’utile e dei ricavi, unito a una gestione oculata e sostenibile, è frutto del lavoro coordinato tra Amministrazione, enti e società partecipate. Questo documento non è solo un rendiconto contabile, ma uno strumento di trasparenza e responsabilità verso i cittadini, che possono contare su una Provincia forte, innovativa e capace di investire nel futuro”, ha concluso il presidente.
ASP/red