News

La riforma dell'Autonomia rafforza le competenze dell'Alto Adige

Il presidente della Provincia Arno Kompatscher informa il Landtag tirolese sull'attuale riforma e sulle nuove clausole di salvaguardia.

INNSBRUCK (USP). Il 23 settembre il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha informato il Landtag tirolese a Innsbruck in merito all'attuale riforma dell'Autonomia dell'Alto Adige, illustrandone la situazione di partenza e le novità.

“L'Autonomia dell'Alto Adige è stata compressa dalla giurisprudenza della Corte costituzionale a seguito della riforma costituzionale italiana del 2001. L'obiettivo della riforma è quello di ripristinare le competenze che sono state intaccate dalle sentenze e, allo stesso tempo, di garantire maggiormente la nostra Autonomia”, ha spiegato il presidente della Provincia.

Concretamente, per le singole competenze si aggiunge ora che, nonostante la riforma costituzionale, queste rimangono di competenza del Consiglio provinciale dell'Alto Adige. Inoltre, per la prima volta la competenza in materia di ambiente ed ecosistemi, finora statale, viene sancita come competenza provinciale.

Con la riforma viene meno un limite essenziale della legislazione provinciale altoatesina, ovvero quello dei principi delle leggi di riforma statali. Inoltre, viene introdotta una clausola di salvaguardia: finora il Consiglio provinciale altoatesino poteva solo esprimere un parere sulle iniziative di modifica dello Statuto presentate al Parlamento romano. In futuro, il Parlamento dovrà ottenere sulle proposte di modifica il consenso del Consiglio provinciale. Se questo non viene concesso, il Parlamento potrà comunque portare avanti l'iniziativa, ma tutti i passaggi che potrebbero in qualche modo compromettere l'Autonomia dovranno essere cancellati.

“Con questa clausola otteniamo per la prima volta anche una garanzia interna dell'Autonomia, che si aggiunge alla garanzia internazionale prevista dall’Accordo di Parigi. Questa protezione internazionale non è ovviamente interessata dalla riforma”, ha sottolineato Kompatscher.

ASP/pio/mdg