News

Mobilità a Bolzano Sud, 12 novembre Infoday sui lavori in via Einstein

Nel padiglione H1 di Fiera Bolzano cittadine e cittadini potranno conoscere da vicino le fasi di lavoro, le soluzioni progettuali e le misure previste del progetto di riqualificazione di Via Einstein.

BOLZANO (USP). La Provincia autonoma di Bolzano presenta il progetto di riqualificazione di Via Einstein, un primo passo importante verso una mobilità più sicura, fluida e sostenibile nella zona di Bolzano Sud. L’intervento mira a migliorare l’accessibilità, la sicurezza stradale e la qualità degli spazi urbani.

Durante un Infoday che si terrà

mercoledì 12 novembre 2025

dalle ore 14 alle 19,

presso il padiglione H1 di Fiera Bolzano,

cittadine e cittadini potranno conoscere da vicino le fasi di lavoro, le soluzioni progettuali e le misure previste per la gestione del traffico e dell’ambiente. L’evento è aperto a tutti e propone un formato informativo libero e trasparente, con tavoli operativi tematici e la possibilità di porre domande direttamente a tecnici ed esperti.

È possibile usufruire del parcheggio gratuito, fermo restando l'invito all'utilizzo di mezzi di trasporto sostenibili (info sui trasporti pubblici: www.suedtirolmobil.info/it).

I temi principali

Durante l’infoday saranno attivi dei tavoli operativi tematici: uno riguarderà contesto e obiettivi, perché l’opera è necessaria e quali benefici porterà; uno sarà dedicato alle fasi di cantiere, tempistiche, sicurezza e mitigazioni del traffico; uno all'impatto e alla sostenibilità dell'opera, al rumore, verde, compensazioni ambientali.

La stazione di San Giacomo

In collaborazione con STA sarà inoltre presentato il progetto della nuova Stazione FS di San Giacomo, che offrirà ai visitatori una panoramica sui lavori in corso e sul collegamento con l’area ferroviaria.

"Chiedi all'esperto"

Uno spazio aggiuntivo “Chiedi al tecnico ed esperto” sarà dedicato a domande libere e risposte dirette, per garantire la massima trasparenza e chiarezza. Tecnici e progettisti saranno a disposizione ai tavoli informativi per illustrare il progetto, rispondere alle domande e raccogliere eventuali osservazioni. È possibile partecipare liberamente in qualsiasi momento durante l’orario indicato, senza prenotazione.

Le Amministrazioni comunali di Bolzano e Laives sono state già informate in modo specifico e approfondito sulle prossime fasi di cantiere.

ASP/red/gm