News
-
Via al nuovo programma Interreg Italia-Austria: 98 milioni euro fino a 2020
Si è aperto ufficialmente oggi pomeriggio (28 gennaio) a Bolzano il nuovo periodo 2014-2020 del Programma di cooperazione Interreg V Italia-Austria. Disponibili 98 milioni di euro da UE e Stato per finanziare progetti transfrontalieri di enti, associazioni, imprese. Primo call a febbraio.
-
1.02 Inaugurazione mostra temporanea “Heavy Metal” al Museo Archeologico
Lunedì 1° febbraio 2016, alle ore 18.00, al Museo Archeologico dell’Alto Adige, in via Museo 43, a Bolzano, vi sarà l’inaugurazione della mostra temporanea“HEAVY METAL – Come il rame cambiò il mondo”. Dalle ore 10.00 alle 12.00 preview riservata ai mass media.
-
Talvera a Bolzano: nuovi interventi di valorizzazione idro-ecologica
Nuovi interventi di valorizzazione idro-ecologica lungo il fiume Talvera a Bolzano prenderanno il via la prossima settimana.
-
CLE e cantieri: parti coinvolte a confronto dal vicepresidente Tommasini
Alla luce degli articoli apparsi sulla stampa nelle ultime settimane sulla situazione della cooperativa CLE e sui cantieri da essa gestiti, su invito del vicepresidente della Provincia Christian Tommasini oggi, 28.01, le parti coinvolte hanno analizzato insieme la situazione al fine di individuare possibili soluzioni.
-
Sostegno all'economia: Kompatscher incontra le associazioni di categoria
Il punto sulle misure di promozione dell’economia e i prossimi passi sono stati discussi oggi (28 gennaio) a Bolzano dal presidente della Provincia Arno Kompatscher con le associazioni di categoria.
-
Tariffe Alto Adige Pass: Mussner soddisfatto del consenso degli utenti
L’assessore provinciale Florian Mussner registra con soddisfazione l’ampio consenso degli altoatesini per le tariffe di Alto Adige Pass, secondo quanto riporta l’ultimo barometro IPL. Quasi l’80% degli utenti ritiene i prezzi adeguati se non persino troppo economici.
-
ASTAT: scuole superiori - Anno scolastico 2015/16
L’Istituto provinciale di statistica ASTAT comunica che nell’anno scolastico 2015/16 sono 19.778 gli studenti che frequentano una scuola superiore, denominata ufficialmente scuola secondaria di II grado, dell’Alto Adige. I ripetenti sono complessivamente 1.320 e gli studenti senza cittadinanza italiana sono 1.549, vale a dire 7,8 ogni 100 iscritti.
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico