News
-
Primavera e allergie, da 20 anni in Alto Adige attivo il servizio pollinico
Il 15 per cento degli altoatesini soffre di raffreddore da fieno, un problema che diventa di stretta attualità con l’arrivo della bella stagione. Per agevolare l’opera di prevenzione di questa patologia, il bollettino settimanale pollinico emesso dall’Agenzia per l’ambiente è di importanza fondamentale: nel 2015 si festeggiano i 20 anni del servizio.
-
Giornata mondiale del libro - Evento dedicato al Nobel Modiano
Per la giornata mondiale del libro, ieri pomeriggio, 23 aprile, al Centro Trevi a Bolzano si è svolto l’evento dedicato a Patrick Modiano, Premio Nobel per la Letteratura 2014. L’assessore provinciale alla cultura italianaTommasini introducendo l’evento ha ricordato l’importanza della lettura quale elemento di cultura e relazione sociale.
-
Agenzia per la famiglia: Deeg incontra assessora regionale Plotegher
La politica altoatesina per la famiglia, i sostegni finanziari di Stato, Regione e Provincia, la conciliabilità fra lavoro e famiglia: questi i temi discussi dall’assessora provinciale Waltraud Deeg nell’incontro a Bolzano con l’assessora regionale Violetta Plotegher, in visita all’Agenzia provinciale per la famiglia.
-
Cultura del cibo e sostenibilità alimentare: mostra-mercato il 29 aprile
"(Fai) tesoro del tuo tempo" è la mostra su prodotti locali, cultura del cibo e sostenibilità promossa il 29 aprile alla Scuola di economia domestica e agroalimentare di Aslago a Bolzano nell’ambito del progetto "MahlZeit-Coltiviamo la vita": 22 partner (scuole, associazioni, enti) sono presenti con loro progetti. Alle 16 il presidente della Provincia Arno Kompatscher inaugura la mostra.
-
IMI parificata all'IMU, nessun problema per le dichiarazioni
Una lettera del Ministero dell’Economia e delle Finanze, giunta nelle scorse ore a Palazzo Widmann, ribadisce in maniera definitiva che l’IMI introdotta dalla Provincia di Bolzano è in tutto e per tutto parificata all’IMU nazionale. Un passaggio che mette al riparo i cittadini da ogni problema nella compilazione della dichiarazione dei redditi.
-
Quanto è "verde" il vino altoatesino? Incontro alla Laimburg il 30 aprile
Nella tavola rotonda organizzata giovedì 30 aprile dalla sezione enologia del Centro di sperimentazione Laimburg, esperti internazionali e rappresentanti del settore vitivinicolo in Alto Adige discuteranno sulla sostenibilità del vino altoatesino.
-
Presentazione volume sui russi a Merano (30 aprile)
“San Pietroburgo - Merano. Arrivano i russi!” s’intitola il libro che verrà presentato giovedì 30 aprile 2015, alle ore 19, al Touriseum a Merano, dagli autori Bianca Marabini Zoeggeler e Michail G. Talay. Il volume fa rivivere le storie degli ospiti russi che giungevano un tempo nella città usando la ferrovia.
-
Provincia aderisce a Formez PA: albo di esperti per i programmi FSE
La Giunta provinciale ha deliberato l’adesione all’associazione Formez PA centro servizi, assistenza, studi e formazione per ammodernare le P.A: una collaborazione strategica considerata la situazione in cui si trova il Servizio FSE della Provincia, che potrà ora attingere ad un albo di esperti nella programmazione comunitaria. L’iscrizione all’albo è aperta a tutti i potenziali interessati.
-
33 milioni per impianti di depurazione e reti fognarie
Il programma di finanziamento per oltre 33 milioni di euro da investire nella realizzazione delle reti fognarie e dei relativi impianti di depurazione nel periodo 2015-2017 è stato approvato dalla Giunta provinciale.
-
Gallerie Cornedo e Campegno: test sui sistemi di aerazione
In un tratto incapsulato lungo un centinaio di metri tra le gallerie Cornedo e Campegno sulla strada statale della val d’Ega è stato simulato ieri sera (22 aprile) l’incendio di un veicolo allo scopo di testare i sistemi di aerazione dei due tunnel. La prova con vari scenari possibili è proseguita fino alle due di notte, i risultati hanno confermato il perfetto funzionamento degli impianti.