News
-
Formazione e cultura: nuovo portale sulle manifestazioni in Gardena e Badia
"www.manif.it" è il nuovo portale Internet in ladino che raccoglie e aggiorna tutte le manifestazioni formative e culturali in Gardena e Badia. È frutto della collaborazione tra le Ripartizioni culturali tedesca e ladina della Provincia con l’istituto culturale ladino "Micurà de Rü" ed è stato presentato oggi (27 dicembre) a Bolzano dall’assessore provinciale Philipp Achammer.
-
Nuovo volume del Museo di Scienze sulle piante fossili in Italia
“La storia delle piante fossili in Italia – Palaeobotany of Italy” è questo il titolo del nuovo volume della collana scientifica del Museo di Scienze dell’Alto Adige presentato oggi, 27 novembre. La pubblicazione propone un’ampia panoramica sulla paleobotanica in Italia dal XVI sec. ad oggi ed è l’unica che descrive piante, spore e pollini fossili nella penisola proponendo tutti i dati esistenti.
-
Assistenza all'infanzia, più posti per le microstrutture
Sono 50, sparsi su 35 comuni, me microstrutture per l’infanzia attualmente attive in Alto Adige, 4 in più rispetto al 2013. Dato che lo scorso anno in 22 casi vi è stata la necessità di attivare delle liste di attesa, nel 2014 l’offerta è stata ampliata. Questi i dati presentati dall’assessore alla famiglia Waltraud Deeg in risposta ad un’interrogazione presentata in Consiglio.
-
Vita avventurosa di Oswald von Wolkenstein: libro di Stuppner alla Teßmann
La vita avventurosa di Oswald von Wolkenstein, l’ultimo Minnesänger, viene raccontata nel libro del maestro Hubert Stuppner che sarà presentato giovedì 4 dicembre alla biblioteca provinciale "Teßmann" di Bolzano. Il volume contiene anche i canti d’amore di von Wolkenstein in nuova traduzione e trascritti in musica.
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze periferiche per gli artigiani
-
Soluzione per Sunedison, incontro con Kompatscher: rilancio dal 2015
Un’intesa che tutela l’occupazione nel Burgraviato e rilancia il sito industriale: soddisfazione è stata espressa dal presidente della Provincia Arno Kompatscher nell’incontro di oggi (26 novembre) con la nuova proprietà dell’ex Sunedison di Sinigo, che ha annunciato la volontà di riassorbire 160 lavoratori.