News
-
Porte aperte al Planetarium e all'Osservatorio domenica 14 settembre
Domenica 14 settembre porte aperte al Planetario a San Valentino in Campo e all’Osservatorio astronomico a San Valentino di Sopra. L’ingresso ad entrambe le strutture è gratuito. Necessaria la prenotazione per il Planetario.
-
Nuovo bacino idrico per il rifugio al Bicchiere, domenica la chiusura
Il rifugio al Bicchiere, il più alto di tutto l’Alto Adige, può contare su una nuova possibilità di approvvigionamento idrico: nei giorni scorsi, infatti, su incarico dell’Ufficio provinciale manutenzione opere edili, si sono conclusi i lavori per la realizzazione di un nuovo bacino in grado di pompare l’acqua sino al rifugio. Domenica è prevista la chiusura stagionale.
-
Campus sui ghiacciai nel Parco dello Stelvio dal 16 al 20 settembre
Dal 16 settembre 22 studenti dell’ultima classe delle scuole superiori di lingua italiana e tedesca prenderanno parte sino al 20 settembre ad un “Campus glaciologico“ che si svolgerà in località "Franzenshöhe" nel Parco Nazionale dello Stelvio.
-
Schuler e ministro austriaco Rupprechter per macroregione delle Alpi
La macroregione delle Alpi dovrà essere portata avanti quale iniziativa congiunta. Lo hanno convenuto l’assessore provinciale all’agricoltura Arnold Schuler ed il ministro all’agricoltura austriaco Andrä Rupprechter. Assieme i due politici, ieri 9 settembre, hanno visitato la Latteria Vipiteno e affrontato temi legati alla riforma agraria UE.
-
Vertici Ordine architetti ricevuti da Tommasini
L’assessore provinciale ai lavori pubblici Christian Tommasini, nel pomeriggio di ieri, 9 settembre, ha incontrato una rappresentanza del Consiglio dell’Ordine degli Architetti guidata dal presidente e dal vicepresidente, Wolfgang Thaler e Carlo Azzolini. In vista della nuova legge sugli appalti sollecitata la scelta dei concorsi di progettazione e della qualità.
-
Al via la discussione sull'urbanistica: "Uso più intelligente del suolo"
L’obiettivo è quello di arrivare entro il 2017 a presentare una proposta di riforma della legge sull’urbanistica. Il percorso intrapreso dalla Giunta provinciale, dunque, è lungo, e l’assessore Theiner ha deciso di coinvolgere il maggior numero di persone possibili con una serie di incontri pubblici. Il primo si è svolto a Bolzano.
-
European Cooperation Day 2014: eventi dall’11 al 28 settembre
Dopo il successo della Giornata della cooperazione europea negli anni 2012 e 2013, il programma Interreg IV Italia-Austria partecipa anche quest’anno con alcuni eventi alla iniziativa pan-europea. La Gironata si celebra il 21 settembre e dall’11 al 28 settembre si svolgerà una serie di eventi legati al Programma Interreg IV.
-
S.Martino/Badia: Consegna lavori sistemazione strada provinciale
I lavori relativi alla sistemazione e rettifica della strada provinciale Eores-S. Martino in Badia nel Comune di S. Martino in Badia saranno consegnati la prossima settimana. Costo dell’intervento 462mila Euro.
-
Garante infanzia incontra Kompatscher: impegno per i diritti dei bambini
Garantire un impegno quotidiano per la tutela dei diritti dei minori, e farla diventare una priorità nell’agenda politica anche a livello locale. Posizioni comuni per il presidente della Provincia Arno Kompatscher e per il Garante per l’infanzia e l’adolescenza Paula Maria Ladstätter. I due si sono incontrati ieri (9 settembre) a Palazzo Widmann.
-
Annullato il vertice Kompatscher-Lupi di domani
L’incontro previsto per domani (10 settembre) a Roma tra il presidente Arno Kompatscher e Maurizio Lupi è stato annullato all’ultimo momento per improrogabili impegni del Ministro.