News
-
Museum Ladin, progetto didattico sull’orso con le scuole d’infanzia
“Voglio un orso che si chiami…” s’intitola il progetto didattico del Museum Ladin per far conoscere il mondo degli orsi ai bambini delle scuole d’infanzia delle valli ladine. Dopo una fase introduttiva, che muove dal preistorico Ursus ladinicus cui è dedicata la sede di San Cassiano del museo, essi hanno trovato un nome per l’orso bruno M12 lì conservato. Il nome è stato rivelato oggi, 15 maggio, nel corso di uno spettacolo teatrale al Museum Ladin Ursus ladinicus.
-
Conferenza stampa al termine della clausura dei dirigenti della sanità (18 maggio)
Si svolgerà il prossimo fine settimana, sabato 17 e domenica 18 maggio, la clausura dei dirigenti dell’Azienda sanitaria e della Ripartizione sanità presso l’Hotel Masatsch di Pianizza di Sopra, nei pressi di Caldaro, assieme all’assessora competente Martha Stocker. Domenica 18 maggio, alle ore 17, avrà luogo una conferenza stampa.
-
Neodiplomati e lavoro in Alto Adige: le valutazioni dell'Osservatorio del mercato del lavoro
La presenza dei neodiplomati sul mercato del lavoro è indagata dai due numeri pubblicati in aprile e maggio dall’Osservatorio del mercato del lavoro "Mercato del lavoro news". Tra il resto viene preso in esame l’influsso che la scelta di indirizzo di studi ha sulla scelta professionale.
-
Rassegna di immagini e filmati "Arcipelago Memoria" alla BPI "C.Augusta" il 19 maggio
Lunedì 19 maggio 2014, alle ore 20.00, presso la sede della Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" BPI in via Mendola 5 a Bolzano, sarà proposta la rassegna "Arcipelago Memoria - Storie e immagini di culture in contatto" con Alessandra Zendron. Ingresso libero.
-
Sostegno ai soggiorni di studio all’estero da parte del plenum del Consiglio Scolastico Provinciale
Il plenum del Consiglio Scolastico Provinciale, presieduto da Bruno Job, si è riunito nei giorni scorsi ed ha approvato una delibera con la quale esprime il proprio sostegno ai soggiorni di studio all’estero e definisce un quadro normativo chiaro per il reinserimento degli alunni nelle classi di provenienza.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Premiati i vincitori del concorso scolastico Educacoop
Tre i vincitori finali a pari merito selezionati e premiati presso l’Accademia europea Eurac a Bolzano oggi, mercoledì 14 maggio 2014, dalla giuria del concorso scolastico "Educacoop" fra le nove classi riuscite a superare la prima fase di selezione. I vincitori sono per l’Alto Adige gli studenti la classe 4 A dell’Istituto Tecnico Economico di Brunico, per il Trentino le classi 4 A e 4 B dell’Istituto "Pavoniano Artigianelli" per le arti grafiche di Trento e per il Tirolo la classe 3 AK della Scuola per il Turismo Villa Blanka di Innsbruck. Ognuno dei tre vincitori riceve un premio di 1.500 Euro.