News
-
Lunedì 2 settembre seduta di Giunta provinciale e conferenza stampa alle 12.30
Con lunedì 2 settembre tornano la consueta seduta di Giunta provinciale per l’intera mattinata e a seguire, alle 12.30 a Palazzo Widmann, la conferenza stampa del presidente Luis Durnwalder.
-
Manutenzione binari in Val Venosta: bus sostitutivi serali tra Merano e Tel il 2 e 3 settembre
Per consentire i lavori di manutenzione dei binari il 2 e 3 settembre le corse serali del treno della Val Venosta nel tratto Merano - Tel saranno sostituire da un servizio di autobus.
-
Corso di formazione per aiutante domiciliare alla Scuola “Levinas”
I nuovi ed i vecchi bisogni della popolazione anziana rappresentano una sfida per gli operatori, i quali devono saper rispondere con azioni efficaci.
-
Orari autobus: dal 1° settembre cambiamenti in arrivo in Val Pusteria
Si tratta di una soluzione transitoria fino alla partenza del servizio rimodellato.
-
Gli artisti di Haar (D) espongono al Granaio Cadipietra, inaugurazione il 5 settembre
Con inaugurazione il 5 settembre alle ore 19.30, e fino al 26 ottobre 2013, il Granaio Cadipietra esporrà opere di artisti del Circolo artistico di Haar (D). La mostra rientra nelle celebrazioni per i 30 anni di gemellaggio tra la città tedesca e il Comune di Valle Aurina. La serata inaugurale proporrà anche uno spettacolo dedicato al cabarettista tedesco Karl Valentin.
-
Messo in sicurezza il tratto superiore del rio Stetter in Val Sarentino
L’Ufficio sistemazione bacini montani nord della Ripartizione opere idrauliche ha completato i cinque lotti di lavori previsti per la messa in sicurezza del tratto superiore del Stetter in Val Sarentino.
-
Inaugurato l’Istituto per la formazione alberghiera di Brunico
Dalla prossima settimana la nuova sede dell’Istituto per la formazione alberghiera di Brunico sarà pienamente operativa e potrà quindi ospitare gli oltre 500 studenti, 220 insegnanti e tutto il personale amministrativo. La nuova sede dell’Istituto è stata inaugurata oggi dal presidente della Provincia, Luis Durnwalder, con gli assessori provinciali Florian Mussner e Sabina Kasslatter Mur.
-
Agricoltura biologica in crescita: presentate a Laimburg le ricerche in materia
Sono oltre 800 gli agricoltori altoatesini che effettuano una coltivazione biologica. Giovedì 29 agosto, gli esperti del Centro di Sperimentazione Laimburg e della Fondazione E. Mach hanno presentato al pubblico interessato i risultati delle loro prove sperimentali e gli attuali progetti di ricerca in frutti- e viticoltura.
-
L'assessore Tommasini ha illustrato i progetti dedicati ai giovani ed alle loro passioni
L’assessore provinciale alla scuola e cultura di lingua italiana, Christian Tommasini, ha illustrato questa mattina nel corso di una conferenza stampa una serei di iniziative dedicate ai giovani ed alle loro passioni che spaziano dal cinema, al teatro, dall’impegno sociale alla musica, nella convinzione che la cultura crea aggregazione e promuove la partecipazione sociale dei giovani.
-
Molto apprezzato il servizio autobus nel Parco naturale Fanes-Sennes-Braies
Lontano dai riflettori, negli ultimi cinque anni il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies ha assistito ad uno sviluppo che può costituire un esempio paradigmatico di valorizzazione territoriale sostenibile. Un dato significativo: l’offerta del trasporto pubblico tra San Vigilio e Pederü dal 2008 è quintuplicata - accompagnata da uno sviluppo contestuale della domanda. Assessore Widmann "Coniugati sviluppo turistico e mobilità dolce".