News
-
Piatti tipici tradizionali: corso alla Scuola di economia domestica Aslago a Bolzano
Entro il 14 gennaio 2013 è ancora possibile iscriversi al corso "Piatti tipici tradizionali" proposto in lingua italiana dalla Scuola professionale di economia domestica Aslago di Bolzano. Ancora posti liberi.
-
Corso alla Scuola "Levinas" di Bolzano
Sono aperte le iscrizioni al corso "Gli strumenti di valutazione del dolore nella persona con deterioramento cognitivo" organizzato dalla Scuola "Levinas" di Bolzano.
-
Mercato del lavoro news: "Il mercato del lavoro della provincia di Bolzano nel contesto europeo"
È stato pubblicato il nuovo numero di “Mercato del lavoro news” incentrato sul tema “Il mercato del lavoro della provincia di Bolzano nel contesto europeo” con un’interessante documentazione di dati e di raffronti tra la realtà locale ed il resto d’Europa.
-
Provincia sostituisce 7.300 computer, programma procede secondo i piani
La Provincia cambia strada in tema di informatica: nei prossimi mesi, infatti, i 7.300 computer in dotazione ai dipendenti saranno sostituiti, e l’operazione è già stata avviata a novembre con i primi 600 pc. Per la prima volta, inoltre, le attrezzature non verranno acquistate, ma solamente noleggiate per un periodo di 5 anni.
-
Museum Ladin, riapertura il 26 dicembre
Terminata la pausa stagionale, il Museum Ladin Ciastel de Tor a San Martino in Badia, dedicato a storia, cultura e identità ladina, e il Museum Ladin Ursus ladinicus a San Cassiano, incentrato sull’orso preistorico delle Conturines, riapriranno al pubblico giovedì 26 dicembre. Fino al 6 gennaio orario speciale con i due musei aperti ogni giorno.
-
Foglio informativo sul nuovo sistema di finanziamento delle case di riposo
Nuovo sistema di finanziamento delle residenze per anziani: foglio informativo per gli ospiti ed i loro familiari all’indirizzo http://www.provincia.bz.it/politiche-sociali/ (sezione “attualità”, voce “case di riposo – centri di degenza”).
-
Musei: Provincia di Bolzano e Stato di Baviera intendono cooperare
Le possibilità di collaborazione in ambito museale fra Provincia di Bolzano e Stato di Baviera sono state discusse dall’assessora provinciale Sabina Kasslatter Mur, assieme a dirigenti delle istituzioni museali bavaresi e altoatesini.
-
Conclusi gli interventi sul Torrente Tina a Chiusa
Il letto del Torrente Tina a Chiusa reso più attraente per i pesci. Gli interventi sono stati eseguiti dagli addetti dell’Ufficio sistemazione bacini montani della Ripartizione Opere idrauliche.
-
Corso dirigenti cooperative - Consegnati i diplomi
Nei giorni scorsi presso l’Hotel Alpi a Bolzano sono stati consegnati gli attestati di partecipazione ai partecipanti del corso di formazione per dirigenti di cooperative in gestione aziendale e comunicazione conclusosi di recente. Alla consegna erano presenti l’assessore provinciale alle cooperative, Roberto Bizzo, i responsabili dell’Ufficio sviluppo della cooperazione ed una nutrita presenza delle associazioni di rappresentanza delle cooperative altoatesine.
-
LiberaMente: Dal Meeting internazionale una campagna di sensibilizzazione per votare il prossimo Parlamento Europeo
Il Meeting Internazionale che, tra l’11 ed il 15 dicembre 2013 a Bolzano, ha avviato la nuova edizione del progetto del Dipartimento Cultura italiana della Provincia coinvolgendo 80 giovani italiani ed irlandesi sui temi della politica a livello europeo con focus sulle elezioni del Parlamento Europeo del 2014, si è concluso con l’ideazione di una campagna di comunicazione autoprodotta, volta a motivare altri giovani da andare a votare alle prossime elezioni del Parlamento Europeo. Cinque i temi che rappresentano le priorità per l’Europa per tutti i ragazzi che hanno partecipato: occupazione&disoccupazione, educazione, ambiente&energia, migrazioni ed economia."


