Tutti i comunicati
Udienze periferiche dell'Ufficio Artigianato e Aree Produttive
Introdotte modifiche al rimborso dell’assistenza sanitaria indiretta
La Giunta ha deliberato di ridurre, dal 1° gennaio 2018, il limite entro il quale è possibile richiedere il rimborso dell’assistenza sanitaria indiretta.
Rischi sui treni, agenti Polfer incontrano i ragazzi della scuola Ritz
Due agenti della Polizia ferroviaria hanno incontrato i ragazzi della scuola Ritz. Obiettivo: prevenire comportamenti scorretti sui treni.
Piano provinciale mobilità: 154 osservazioni pervenute
Nei 90 giorni previsti sono giunte 154 osservazioni alla bozza del nuovo piano provinciale mobilità: ora saranno valutate per una loro integrazione nel piano.
ASTAT, 12.500 studenti universitari altoatesini in Italia e Austria
Studio ASTAT sugli studenti universitari altoatesini in Italia e Austria: in totale sono 12.500, quasi equamente suddivisi tra i due paesi.
Protezione civile e bacini montani, online i nuovi portali web
Prosegue il progetto di rifacimento della presenza sul web della Provincia di Bolzano: online i portali dedicati a protezione civile e bacini montani.
Statale delle Dolomiti: sistemazione del tratto a Montagna
Sarà resa più sicura la Statale delle Dolomiti nel Comune di Montagna: via libera della Giunta provinciale agli interventi su carreggiata e passaggi pedonali.
Servizio radiocomunicazioni, software realizzato da uno studente
Uno studente dell’Istituto Max Valier ha realizzazo un software per il servizio di radiocomunicazioni della protezione civile.
Trauttmansdorff taglia il traguardo dei 6 milioni di visitatori
Stamattina (mercoledì 27) i Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno festeggiato il seimilionesimo visitatore, una turista tedesca proveniente dalla Turingia.
Aprono al pubblico le Botteghe di cultura: conferenza stampa sabato 30
Le Botteghe di cultura assegnatarie dei negozi Ipes nel quartiere Don Bosco aprono al pubblico. Conferenza stampa sabato alle 11