Tutti i comunicati
Successo del metodo Kneipp in Alto Adige
L’assessora Stocker ha ricevuto recentemente i nuovi vertici dell’Associazione Kneipp Alto Adige.
Nel sito dell'Euregio si parla di letteratura e del ritorno del lupo
Sito dell’Euregio, la persona del mese è la direttrice della Literaturhaus, Anna Rottensteiner. Il direttore dell’Ufficio caccia, Spagnolli, parla del lupo
Ok al Rapporto finale FESR 2007-2013: 111 progetti per 75 milioni euro
Approvato dal Comitato di sorveglianza il rapporto finale del programma FESR 2007-2013: 111 progetti realizzati per imprese, IT, ambiente, protezione civile.
Lavori sul torrente Vizze: traslocata la fauna ittica
Per consentire l’esecuzione di una serie di lavori di sistemazione sul Torrente Vizze a Prati prelevati e trasferiti 100 fra trote e ibridi nel rio Tulve.
Agenzia Protezione Civile: interventi lungo rio Mara a Casteldarne
Sono stati avviati i lavori di sistemazione di una cunetta su rio Mara nell’abitato pusterese, nel comune di Chienes. Chiusa la strada comunale.
Maggiore assistenza per i pazienti affetti da malattie reumatiche
L’Associazione Reuma Alto Adige sostiene il progetto di realizzare un servizio reumatologico provinciale ed una struttura unificata.
Famiglia, dal 2018 assegni erogati solo dalla Provincia
Dal 2018 l’assegno regionale sarà di competenza provinciale. Nel 2016 l’Asse per le famiglie ha stanziato 74,5 milioni. Estesa la copertura previdenziale
24 marzo: BPI "C.Augusta" propone conferenza sull'Olocausto
Domani alle 18 al Centro Culturale Trevi a Bolzano serata sul tema "La distruzione degli ebrei in Europa".
Progetto BBT, delegazione in visita da Repubblica Ceca e Germania
Il tunnel del Brennero attira interessi da tutta Europa: una delegazione di Repubblica Ceca e Germania è in Alto Adige, oggi l’incontro con Kompatscher.
ASTAT: andamento demografico, 524mila residenti in Alto Adige
Secondo i dati ASTAT, a fine 2016 risiedevaono in Alto Adige 524.256 persone, 810 in più rispetto al trimestre precedente.