Tutti i comunicati
L'Archivio provinciale ha celebrato i suoi 30 anni di attività
Celebrati questa mattina (19 aprile) presso la Scuola professionale provinciale alberghiera ed alimentare “Emma Hellenstainer” di Bressanone i 30 anni di vita.
Agricoltura altoatesina e sviluppi illustrati da assessore Schuler
L’evoluzione dell’agricoltura altoatesina è stata illustrata dall’assessore Schuler a una rappresentanza del "Wirtschaftsbund" dell’Austria Inferiore.
Pubblicate tre nuove leggi provinciali
Sono pubblicate oggi (19 aprile) sul Bollettino ufficiale della Regione tre nuove leggi provinciali su apprendistato, tutela fitosanitaria e bilancio.
Nuova rotatoria a La Villa, ok alle caratteristiche tecniche
A La Villa, in Val Badia, verrà realizzata nuova rotatoria al posto dell’attuale bivio per San Cassiano. Obiettivo: sgravare il paese dal traffico di transito.
Museo degli usi e costumi: giornate d’attività per le scuole
La cottura del pane, la produzione della lana, l’artigianato d’altri tempi: questi i temi delle giornate d’attività per le scuole del Museo di Teodone.
Aggiornamento del Piano provinciale di gestione dei rifiuti
La Giunta provinciale ha approvato oggi la proposta per il terzo aggiornamento del "Piano di gestione dei rifiuti 2000".
"Lingue al cinema": in inglese il 21 aprile a Bolzano
Cinema in lingua originale "Lingue al cinema": film in inglese "Nebraska" giovedì 7 aprile alle ore 18 al Centro Trevi a Bolzano. Ingresso libero
Profughi: Kompatscher da Alfano, pressione sul governo
Il presidente Arno Kompatscher ha incontrato a Roma il Ministro Angelino Alfano. Impegno del governo a rispettare le misure da adottare in tema di profughi.
Convegno a Bolzano per i responsabili tedesco-federali del lavoro
In questi giorni i direttori delle dieci strutture regionali tedesche per il lavoro sono riuniti in Alto Adige per il loro convegno annuale.
Tommasini “La scuola italiana è sempre più plurilingue”
Scuola italiana sempre più plurilingue: nuovi progetti anche per quest’anno. Con le nuove disposizioni normative il diritto al plurilinguismo è già realtà.