Tutti i comunicati
Udienze della difensora civica
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze periferiche per gli artigiani
Workshop sulle erbe officinali al Museo di Scienze (9 aprile)
Alle piante officinali, ai principi attivi che contengono e al loro utilizzo domestico è dedicato un workshop in programma al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige sabato 9 Aprile, alle ore 14.30. Iscrizioni entro il 5 aprile.
Vertice Euregio: profughi, 55 progetti, scuola superiore per la PA
La gestione dei profughi, la mobilità sostenibile nelle Alpi, 55 progetti e l’istituzione di una scuola di alta formazione per dirigenti PA: questi i temi della seduta della Giunta del GECT Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino di oggi (30 marzo) a San Michele all’Adige con i presidenti Arno Kompatscher, Ugo Rossi e Günther Platter.
I documenti storici dell’Alto Adige in un click
Grazie a due nuovi portali di ricerca attivati per iniziativa della Biblioteca Provinciale Tedesca "Dr.Friedrich Teßmann" e dell’Accademia Europea di Bolzano EURAC, i giornali storici e testi altoatesini contemporanei possono essere ritrovati con un click. Sono stati presentati oggi, 30 marzo, presso la Biblioteca provinciale Tedesca “Dr. F.Teßmann” a Bolzano.
Abbattere barriere e pregiudizi – torneo di calcio il 6 aprile
“Lo sport ha un enorme potenziale sociale e facilita solidarietà, rispetto e tolleranza.” Con queste parole l’assessora Stocker annuncia il torneo di calcio cui parteciperanno insieme i “berretti” dell’FC Südtirol-Alto Adige e i profughi ospiti dei centri di accoglienza, che si terrà il 6 aprile allo stadio Druso a Bolzano in occasione della Giornata internazionale dello sport.
Pesca e acquacoltura, nuovo piano per le popolazioni di trota marmorata
Supportare e migliorare le popolazioni di trota marmorata presenti nelle acque altoatesine. Sono questi alcuni tra gli obiettivi del nuovo piano di pescicoltura provinciale presentato oggi (30 marzo) a Bolzano dall’assessore Arnold Schuler e dal direttore del centro di sperimentazione Laimburg Michael Oberhuber.
Rio Selva dei Molini: nuovi interventi di rivitalizzazione
L’Ufficio Sistemazione Bacini montani Est dell’Agenzia per la Protezione Civile avvierà in questi giorni i lavori per la rivitalizzazione del Rio Selva dei Molini nel tratto inferiore compreso fra la strada provinciale per Rina e la confluenza con l’Aurino.