Tutti i comunicati
Nuova ortografia ladina: 150 insegnanti ai corsi di aggiornamento
L’ortografia della lingua ladina scritta della Val Badia è stata approvata nel marzo 2015. Negli ultimi mesi 150 insegnanti hanno seguito i corsi di aggiornamento per rivedere le regole ortografiche. "La grande partecipazione è un segno che la riforma va nel senso giusto“, così l’assessore Mussner.
Kompatscher in merito alla Giornata mondiale del volontariato (5 dic.)
In una nota in occasione della Giornata mondiale del volontariato, che si celebra sabato 5 dicembre, il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, esprime, anche a nome della Giunta provinciale, un sentito ringraziamento a tutti coloro che sono impegnati nel settore del volontariato. Analoghe parole di elogio vengono espresse da parte delle assessore Martha Stocker e Waltraud Deeg.
Premiazione concorso per giovani di videoclip sulla “natura selvaggia”
Spiegare in un videoclip di un minuto il proprio concetto di “natura selvaggia”: era l’obiettivo di un concorso per giovani indetto dal Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige nell’ambito dell’anno tematico Young & Museum 2015. Mercoledì 9 dicembre, alle ore 16, al museo avrà luogo la premiazione.
Tutela del clima: il 10 dicembre incontro con Esperanza Martinez
L’ecuadoriana Esperanza Martinez, una delle più note attiviste internazionali nella politica ambientale e già Premio Langer, sarà a Bolzano il 10 dicembre. Proveniente direttamente dalla Conferenza sul clima di Parigi, terrà una relazione sul tema Ecuador-Parigi-Alto Adige uniti per il clima.
Presentazione libro su Eduard Pizzinini a S.Vigilio di Marebbe il 6.12
Domenica 6 dicembre 2015, alle ore 15.00, a San Vigilio di Marebbe, l’Area Innovazione e Orientamento del Dipartimento Istruzione e Cultura ladina presenta il libro "Na vita al sorvisc dla scora y dal paisc" scritto da Eduard Pizzinini sulla sua vita al servizio della scuola e del suo paese.
Parità di genere: piano e misure della Provincia per ridurre il gap
Oltre i due terzi dei dipendenti provinciali sono donne, ma guadagnano in media il 3,8% meno dei colleghi uomini e occupano appena un terzo delle posizioni dirigenziali. Questi i risultati di uno studio dell’Ufficio organizzazione presentato oggi (3 dicembre) a Bolzano. Per la prima volta la Provincia vara un piano per la parità di genere del personale dell’Amministrazione con misure concrete.
Festa per i 75 anni dell’Istituto “Galilei” di Bolzano
Si è svolta questa mattina (3 dicembre) la cerimonia ufficiale di celebrazione dei 75 anni di vita dell’Istituto d’istruzione secondaria superiore per le scienze, le tecnologie ed i servizi “Galileo Galilei” di Bolzano. Presenti alla cerimonia, oltre al vicepresidente della Provincia, Christian Tommasini, numerosi ex alunni e docenti che hanno celebrato assieme l’anniversario dell’Istituto.
Concorso per ispettore tecnico all'Agenzia per l'ambiente
La Provincia ha indetto un concorso pubblico per l’assunzione a tempo indeterminato di un ispettore tecnico per l’Agenzia provinciale per l’ambiente. Le domande di partecipazione vanno presentate entro il 7 gennaio 2016.
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze periferiche per gli artigiani