Tutti i comunicati

  • Dalla Giunta: la settimana dell'Europa con BBT, Bruxelles ed Euregio

    Quella appena iniziata sarà la "settimana dell’Europa" per il presidente della Provincia, Arno Kompatscher: mercoledì arriverà a Bolzano il coordinatore del TEN, Pat Cox, per discutere di tunnel di base del Brennero, venerdì il Landeshauptmann sarà a Bruxelles per incontrare il presidente della Commissione Europea, Claude Juncker, mentre sabato è in programma la festa dell’Euregio.

  • Dalla Giunta: nuova figura del veterinario scelto dall'azienda zootecnica

    Con l’inizio del 2016 diventa operativa la rete di sorveglianza epidemiologica veterinaria, un nuovo sistema che ha come figura principale il veterinario aziendale: la proposta dell’assessore Arnold Schuler è stata approvata oggi (15 settembre) dalla Giunta provinciale.

  • Dalla Giunta: affittate le riserve di caccia di Laimburg e Trauttmansdorff

    L’esercizio del diritto di caccia all’interno delle riserve private Laimburg-Piglon e Trauttmansdorff, sino ad oggi gestite direttamente dalla Provincia, verrà ceduto in affitto alle riserve confinanti di Vadena, Maia Bassa e Maia Alta. Lo ha deciso oggi (15 settembre) la Giunta provinciale su proposta dell’assessore Arnold Schuler.

  • Dalla Giunta: programma di sviluppo rurale, scelti i territori Leader

    Sono sei i territori "Leader" selezionati nell’ambito del programma di sviluppo rurale 2014-2020 finanziato dalla UE. La decisione è stata presa oggi (15 settembre) dalla Giunta provinciale, e l’assessore competente Arnold Schuler sottolinea che "sono rappresentati tutti i comprensori altoatesini, con una diffusione sul territorio molto più capillare rispetto al passato".

  • Dalla Giunta: Azienda speciale dell'economia, si parte a gennaio 2016

    Vedrà la luce il 1° gennaio 2016 la nuova Azienda speciale che accorperà in un’unica società SMG, EOS, TIS e BLS. Dopo mesi di analisi e proposte, sono stati messi nero su bianco, all’interno di un accordo quadro, i passaggi concreti che porteranno alla nascita di questo nuovo soggetto, nonchè i rapporti fra le due proprietà, ovvero Provincia di Bolzano e Camera di Commercio.

  • Sarà risanato il ponte Castel d'Ultimo

    La Provincia di Bolzano intende risanare il ponte "Castel d’Ultimo" sulla strada provinciale SP 9 al chilometro 7,750 a San Pancrazio. Il progetto preliminare stilato dall’ing. Walter Weis ha ottenuto parere positivo dal Comitato tecnico provinciale. La spesa complessiva ammonta a 4,5 milioni di Euro.

  • Nepal: con Provincia-Eurac-AVS medici e guide alpine formati istruttori

    La creazione di un servizio di soccorso alpino in Nepal viene supportata dalla Provincia di Bolzano. A Katmandu, con il finanziamento provinciale, gli specialisti dell’Accademia Europea di Bolzano Eurac e dell’associazione alpinistica AVS formano medici e guide alpine nepalesi nel ruolo di istruttori. È il primo programma di formazione nel suo genere. Prevista creazione di un centro di formazione.

  • Corso sul management delle associazioni

    Il 9 ottobre inizia un corso in lingua tedesca sul tema management delle associazioni organizzato dall’Ufficio affari di gabinetto della Presidenza della Provincia in collaborazione con la Volkshochschule.

  • Corso Scuola “Marconi” di Merano: "Nuova ECDL – OnLine Collaboration"

    La scuola professionale provinciale per l’industria, l’artigianato e il commercio “G. Marconi” con il nuovo anno formativo attiva il programma di formazione continua sul lavoro rivolto agli adulti. Le iniziative corsuali sono pubblicate sul sito della scuola www.marconi.fpbz.it.

  • Montagner nuovo capo Dipartimento del vicepresidente Tommasini

    Avvicendamento alla guida del Dipartimento alla Cultura, Edilizia abitativa e Lavori pubblici della Provincia. Da oggi, martedì 15.09, Paolo Montagner ha preso servizio come nuovo capo del Dipartimento del vicepresidente della Provincia Christian Tommasini.