Tutti i comunicati
La sicurezza conviene, il 9 settembre convegno sul trasporto merci
"La sicurezza conviene": questo il titolo di un convegno dedicato al trasporto merci organizzato dall’Ufficio provinciale pianificazione e trasporto merci in collaborazione con APA, CNA e Assoimprenditori. Appuntamento il 9 settembre a Bolzano, nel cortile interno di Palazzo Widmann.
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze della difensora civica
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze della Consigliera di paritá
Udienze periferiche per gli artigiani
Stocker incontra le Eagles Bolzano, sostegno della Provincia
La difficile situazione finanziaria delle squadra femminile di hockey su ghiaccio delle Eagles Bolzano è stata al centro di un incontro fra l’assessora Martha Stocker, il direttore dell’Ufficio sport Armin Hölzl e il vicepresidente della società Manfred Klotz. La Provincia ha assicurato il proprio sostegno dicendosi disponibile ad aumentare la sponsorizzazione.
Protocollo d'intesa con la Federazione per il sociale e la sanità
La partecipazione e il coinvolgimento diretto di gruppi, associazioni e portatori di interesse nello sviluppo delle iniziative politiche legate ai temi del sociale e della sanità sarà regolato da un protocollo d’intesa. Lo hanno sottoscritto oggi (2 settembre) a Bolzano l’assessora Martha Stocker il presidente della Federazione per il sociale e la sanità, Martin Telser.
Patto per l'integrazione, al via percorso con incontri e piattaforme web
Un patto per l’integrazione che sappia partire dal basso, includendo parti sociali e cittadini, e che possa raccogliere i loro contributi sia durante una serie di incontri, sia sul web. Questo il percorso indicato dall’assessore provinciale Philipp Achammer nel corso di una conferenza stampa.
IMI, la Consulta richiede più tutele per le famiglie numerose
Le novità legate all’imposta municipale sugli immobili IMI e alla legge provinciale sugli appalti. Questi i temi affrontati dagli assessori Waltraud Deeg e Arnold Schuler durante l’ultimo incontro della Consulta per la famiglia, da cui arriva la richiesta di prevedere ulteriori e maggiori tutele per i nuclei numerosi.