Tutti i comunicati
A22, appello di Kompatscher: "Accordo per una gestione pubblica"
Appello del presidente Kompatscher a tutti gli attori coinvolti nelle trattative per la concessione di A22. "Trovare al più presto un accordo per la soluzione migliore nell’interesse pubblico".
Con l'EuregioFamilyPass ingresso a metà prezzo in piscina
Nelle prossime settimane i possessori dell’EuregioFamilyPass Alto Adige avranno la possibilità di usufruire di sconti in alcune piscine esterne del territorio altoatesino.
Junior Research Award 2021, candidature fino al 31 luglio
Ricercatrici e ricercatori a inizio carriera hanno ancora tempo fino al 31 luglio per candidarsi al Junior Research Award Südtirol/Alto Adige 2021.
Giunta provinciale, l'8 giugno conferenza stampa in diretta web
Martedì 8 giugno si riunirà la Giunta provinciale. Alle ore 12.30 si terrà la conferenza stampa in diretta streaming sul canale Youtube della Provincia.
Prima la musica 2021: avvio lunedì 7 giugno
Giovani talenti e musicisti altoatesini si sfideranno la prossima settimana dal 7 al 9 giugno nell’ambito del concorso musicale “Prima la musica”.
Biblioteche in lingua italiana: attiva la carta dei servizi
E’ attiva presso tutte le biblioteche in lingua italiana della provincia la nuova carta dei servizi. Vettorato: “Strumento di trasparenza rispetto alle esigenze di cittadine e cittadini”.
Scuola ladina: Alfreider visita gli istituti della Val Gardena
L’assessore alla scuola ladina in visita a quattro istituti della Val Gardena. “La scuola ladina ha reagito con forza e coesione all’emergenza sanitaria”.
L’Alto Adige pedala, azione estiva al via il 7 giugno
Presentata l’azione estiva dell’iniziativa "L’Alto Adige pedala. Pedala anche tu al lavoro". Premi in palio per chi usa la bicicletta per il tragitto casa-lavoro nel mese di giugno.
Colle Santa Lucia: recuperate le mappe storiche del Catasto
Il dirigente del Libro fondiario e il direttore dell’ufficio del Catasto di Trento hanno consegnato all’assessore Bessone i documenti storici di Colle Santa Lucia.
Rispetta la montagna, progetto pilota verso la sostenibilità
Consumare in maniera rispettosa l’acqua del rubinetto e ridurre i rifiuti prodotti in alta montagna. Da questi principi nasce il progetto “Rispetta la montagna”, presentato a Castelrotto.